statistiche accessi

x

Week end di bagordi: auto rimosse, 'canne' in autobus e danneggiamenti

2' di lettura Senigallia 12/08/2012 - Notte di caos per la viabilità e di bagordi che in alcuni casi sono degenerati in veri e propri eccessi. Un grave incidente poi si è verificato a Montemarciano dove un giovane di Chiaravalle, in sella al suo scooter, ora lotta tra la vita e la morte.

Il Summer Jamboree ha chiuso i battenti della sua tredicesima edizione registrando oltre 300 mila visitatori nell'arco di una settimana, con picchi di 60-80 mila persone che si sono segnalati nel week end. Un successo che ha portato una boccata d'ossigeno al turismo cittadino, quest'anno per la prima volta in affanno a causa della crisi che sta contraendo i consumi, ma che ha provocato anche qualche nota dolente. Proprio nella notte del gran finale, tra sabato e domenica, le oltre 60 mila presenze che si sono riversate nel centro storico hanno creato qualche probblema.

Criticità principale quella legata alla viabilità con lunghe code, soprattutto dall'1 di notte per via degli spostamenti della folla per i rientri o verso il lungomare, e la sosta selvaggia che l'ha fatta da padrona per tutta la città. La Polizia Municipale, al lavoro fino alle 6 del mattino, è intervenuta per decine di rimozioni di auto in sosta davanti a passi carrai. Un maxi intervento è stato messo in campo tra le 21,30 e le 23 lungo la curva tra via Annibal Caro e largo Boito (vedi foto). Cinque auto sono state rimosse perchè avevano completamente ostruito il passaggio mentre una quindicina di vetture sono state multate perchè in sosta in prossimità della curva o in mezzo allo spartitraffico.

Per qualcuno l'occasione di far festa si è trasformata in una nottata di bogordi in preda ai fumi dell'alcol. Come nel caso di un gruppo di giovani che erano saliti a bordo di un'autobus del trasporto pubblico che da Cesano procedeva verso il centro. Saliti in autobus il gruppo di ragazzi (che non sarebbero di Senigallia) hanno iniziato a fare confusione, con schiamazzi e addirittura accendendo alcuni spinelli. A bordo dell'autobus c'erano anche genitori con bimbi al seguito che si sarebbero spaventati. Di qui la chiamata al 113. L'autobus si è fermato ma l'autista non è riuscito a trattenere tutta la combriccola fino all'arrivo della Volante e così alcuni di loro sono riuscita a scappare. Sarebbero invece state identificate due ragazze. In prossimità del punto in cui la banda è scesa sono stati trovati danneggiamenti all'arredo urbano. Potrebbero essere collegati con l'episodio sempre a Cesano, nella zona delle Piramidi, i danneggiati arrecati ad alcuni cassonetti dei rifiuti e ai “panettoni” di cemento che impediscono il transito delle auto.








Questo è un articolo pubblicato il 12-08-2012 alle 23:57 sul giornale del 13 agosto 2012 - 3394 letture

In questo articolo si parla di cronaca, giulia mancinelli, week end, bagordi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/CLZ





logoEV
logoEV