Summer Jamboree da record: superate le 300mila presenze complessive a Senigallia

Commenti unanimi: mai vista così tanta gente! Incremento notevole anche su facebook e visite al sito. E poi 1200 persone al Burlesque Show, 40 iscritte al workshop di Burlesque, oltre 200 ore di musica (dj + band) con 30 concerti e 181 artisti e djs internazionali coinvolti. “Senigallia Home of the Summer Jamboree!”
E tante sorprese: lo strip burlesque a sorpresa della presentatrice Dorothy; le dichiarazioni d'amore durante la festa hawaiiana; addii al nubilato e il Summer Jamboree anche in lista di nozze.
Entusiasti i big in arrivo dagli anni Cinquanta: Johnny Farina, Marshall Lytle, Narvel Felts, Freddy “Boom Boom” Cannon. I big si sono anche ritrovati insieme nel backstage e sul palco del Foro, nella notte dell'entusiasmante “Rock and Roll Show and Ball”. Tutti “entusiasti e onorati di far parte di questo grande evento”, che è “il più bel festival rock and roll del mondo”.
“Mi piace moltissimo, ci starei ogni giorno. Amo il Summer Jamboree” ha dichiarato la giovanissima Dionna, talento di New York.
Tra gli ospiti fedelissimi Greg, Dario Salvatori, Maurizio Ferrini, Max Paiella, Renzo Arbore, testimonial anche per la Lega del Filo d'oro, partner etico.
Tutti concordi organizzatori e sostenitori istituzionali: “un grande festival in una città matura e capace di accogliere al meglio un'affluenza di tale portata!”.
Un Summer Jamboree da record. La XIII edizione del Festival Internazionale di Musica e Cultura dell'America anni '40 e '50, svoltasi a Senigallia (Marche – AN) dal 4 al 12 agosto con un'anteprima il 3, si conclude con numeri da capogiro e si prepara all'anno prossimo, con le date già annunciate: dal 2 all'11 agosto.
In 10 giorni, sono state superate le 300mila presenze complessive con picchi di 60mila nei giornate dei fine settimana e oltre 20mila persone solo per l'evento della festa hawaiiana. Se ne parla un po’ ovunque in città, tutti concordi: “mai vista così tanta gente”.
L'incremento netto di presenze e attenzione si è avuto anche in ambiente virtuale, con 26 mila amici su Facebook e 60.458 visite al sito nei soli primi 12 giorni di agosto, a fronte di 51.182 di tutto luglio (e 20.211 a giugno) e 10 mila in più rispetto all'anno scorso.
E ancora, 1200 persone al Burlesque Show, 40 iscritte al workshop di Burlesque, oltre 200 ore di musica (dj + band) con 30 concerti e 181 artisti e djs internazionali coinvolti. Per far funzionare questa formidabile macchina del tempo, che per 10 giorni trasporta la città e il pubblico indietro negli anni Cinquanta, ci sono oltre 150 persone tra staff, collaboratori e partner. L'entusiasmo è tangibile nelle parole di artisti e organizzatori e sostenitori: “un festival straordinario e incredibile!”. La città infatti si trasforma e dà spazio al sogno e alla pellicola anni Cinquanta, con una inimitabile scenografia di persone che vestono, camminano, ridono, ballano, vivono in stile rock and roll. Non è un caso allora che quest'anno, Senigallia sia diventata ufficialmente “Home of the Summer Jamboree”, come recitano i cartelli posizionati nei tre accessi stradali alla città per dare il benvenuto a chi arriva da fuori. Tantissimi sono arrivati da fuori appositamente per la “hottest rockin' holiday on earth”, da oltre Appennini, oltre Alpi e da oltre oceano, Stati Uniti, Australia, Asia. Un'altra delle carte vincenti è stata la maggior distribuzione degli eventi e un'offerta dislocata in più punti della città. Più consolle, più location, più attrazioni, più atmosfera rock and roll in maniera omogenea. Una componente da non sottovalutare è poi la carta sorpresa in una dimensione Festival. In una giornata di Jamboree tutto può accadere, per esempio di incontrare gli artisti ospiti e i propri idoli in bicicletta in giro per la città, o di berci un caffè al bar, o anche assistere a un burlesque improvvisato in piazza. Come è successo nella notte di giovedì con lo strip burlesque della presentatrice Dorothy. Come è successo durante la festa hawaiiana, quest'anno più lunga e coinvolgente, nella quale un innamorato si è dichiarato con un annuncio pubblico, complice l'organizzazione del Festival. A tal proposito, c'è anche stato chi ha festeggiato il suo addio al nubilato al Summer e chi l'ha messo in lista di nozze (ingresso e corsi di ballo).
Anche quest'anno le band che hanno animato la “hottest rockin' holiday on earth” sono arrivate da tutto il mondo, Europa, Australia, Stati Uniti. Alcune in esclusiva e per la prima volta in Italia direttamente agli anni Cinquanta americani come Johnny Farina, Marshall Lytle, Narvel Felts, Freddy “Boom Boom” Cannon. I quattro big si sono anche ritrovati insieme nel backstage e sul palco del Foro, nella notte dell'entusiasmante “Rock and Roll Show and Ball”. Tutti “entusiasti e onorati di far parte di questo grande evento”, che è “il più bel festival rock and roll del mondo”, hanno dichiarato.
Il Summer Jamboree si conferma il più grande raduno europeo di tutti quelli che sono uniti dalla fortissima passione per gli anni d'oro del rock and roll e per la musica e la cultura e l'immaginario di quell'epoca. Uno dei primi tre al mondo, dove non solo il pubblico, ma anche gli artisti si divertono tra musica live, dj set, dopofestival, esclusive, burlesque show quest'anno in special version compreso un workshop, feste hawaiian style in spiaggia, dance camp con campioni di specialità a livello mondiale, mercatino vintage con oltre 60 espositori, busker band, parrucchiera e barbiere ins stile e molto molto altro ancora. Tra i commenti che la direzione artistica ha potuto raccogliere già in questi giorni, ci sono tanti ringraziamenti per il “meraviglioso festival” e per la calda ospitalità e l'accoglienza globale, tecnici compresi. “È davvero un grande evento aperto a tutti come il rock and roll” ha concluso uno che di festival internazionali se ne intende, Stelio Lacchini dei mitici Good Fellas, backin' band ufficiale del Jamboree. Tra gli altri, la giovanissima Dionna, che si è esibita con gli Avenue X nella prima serata di Festival e che tutta la cena rock di New York richiede, ha dichiarato: “Amo il Summer Jamboree! È il più fantastico festival rockabilly anni '50 che abbia mai visto. I miei amici e i parenti hanno già visto le foto che gli ho mandato e sono entusiasti”. Ha raccontato “sono cresciuta in America con un padre che ha vissuto negli anni Cinquanta e quello stile lo conosco bene. La bellezza di questo festival è proprio la sua fedeltà all'autentico stile di quegli anni. Grandi musicisti e la gente che balla e tutti vestiti in stile anche i commessi dei negozi e il mercatino con cose vintage incredibili. Mi piace moltissimo. Ci starei ogni giorno!”. Non ogni giorno, ma ogni anno tornano invece tra gli altri personaggi noti come Greg, Dario Salvatori e Renzo Arbore, appassionati del genere sostenitori convinti degli “amici di Senigallia”. In particolare lo showman pugliese ha dato man forte a una bella iniziativa di sensibilizzazione realizzata in collaborazione con la Lega del Filo d'Oro, partner etico del Festival.
Un'edizione di tale successo che il Sindaco Maurizio Mangialardi, salutando e ringraziando il pubblico dal palco del Foro nella notte di sabato, ha voluto fortemente riconfermare l'appoggio al Festival fino al 2017. “Non avevo mai visto così tanta gente – ha detto - e riuscire a sostenere numeri del genere è segno di una grande organizzazione e di un altrettanto grande radicamento. Per cui ringrazio l'organizzazione, Angelo Di Liberto e Alessandro Piccinini e tutto il loro staff, e ringrazio il pubblico appassionato e ringrazio la città per la maturità che dimostra nell'ospitare e contenere egregiamente tutto questo”.
Soddisfatti gli organizzatori Di Liberto e Piccinini: “Ogni anno lavoriamo per una crescita orizzontale del Festival, cerchiamo di offrire una maggiore qualità sotto ogni aspetto, sapendo di avere un record da battere con noi stessi, con quello che si è fatto e che si può fare ancora per migliorare la fruizione”. Le cifre raggiunte, le oltre 300mila presenze complessive registrate, sono davvero sorprendenti e “in un periodo difficile come quello che stiamo vivendo, direi che il Summer del '53 batte la crisi del '29!”, scherzano i due organizzatori. “Ma sono soprattutto i riconoscimenti e le strette di mano e i sorrisi di chi partecipa, gli artisti, il pubblico, i nostri straordinari collaboratori, a emozionarci. Quindi non possiamo che ringraziare tutti quelli che ci sostengono con passione e generosità, compresi i partner, gli sponsor, gli enti, l'amministrazione comunale e il Sindaco Mangialardi, il cui contributo è stato fondamentale per la realizzazione di questa straordinaria edizione e un festival di tale portata. Questo dimostra che il rock and roll è davvero di tutti”.
Quest'anno il Festival ha dimostrato di essere anche di chi vive costantemente in una dimensione non-verbale, di persone sordocieche e pluriminorate psicosensoriali per cui il rapporto con la musica è fortemente mediato. La Lega del Filo d'Oro Onlus, associazione che da quasi 50 anni è nota per il suo impegno nell'intervento a livello educativo, riabilitativo o terapeutico in questo senso, è stata infatti scelta come partner etico per il 2012 e con questa è stato proposto il “Progetto palloncino”. Il pubblico ha potuto sperimentare l'ascolto della musica attraverso le vibrazioni, secondo un espediente musicoterapico. “È stata un'occasione importante di sensibilizzazione rispetto alla realtà delle persone sordocieche di cui l'associazione si occupa”, ha commentato il presidente Rossano Bartoli, auspicando che il legame con il Summer, già rafforzato dall'amicizia in comune con il testimonial Renzo Arbore, si rafforzi ulteriormente con nuove collaborazioni.
Il lavoro in “orizzontale” e la maturità del territorio sottolineati da Sindaco e organizzatori, sono stati apprezzati anche da sostenitori istituzionali e sponsor. “Invecchiando migliora come il buon vino, il Summer Jamboree – dichiara il Commissario della Provincia di Ancona, Patrizia Casagrande - L'evento è ormai consolidato da anni, ma ogni volta stupisce per la sua qualità, sia sul piano squisitamente musicale, che su quello culturale. È un mix di cultura e divertimento, di colori e sorrisi, di lingue internazionali, che fanno buona economia e che danno una grossa mano al turismo. Perché numeri come questi hanno una ricaduta inevitabile su tutto il territorio e la città di Senigallia si dimostra ogni anno più matura e pronta ad affrontare questo fenomeno di aggregazione”.
Il SUMMER JAMBOREE, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, è ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree e promosso dal Comune di Senigallia con il contributo di Provincia di Ancona e Regione Marche e la collaborazione di Sistema Turistico Locale Marca Anconetana.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2012 alle 17:07 sul giornale del 13 agosto 2012 - 8535 letture
In questo articolo si parla di musica, summer jamboree, spettacoli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/CL8
Commenti

- Lucia Piangiarelli presenta il suo Cibarya dove la prima cosa che troverai sarà l'amore
- Posa in opera della passerella ciclopedonale: cambia la viabilità ordinaria
- Controlli del fine settimana: multato un giovane per ubriachezza, due fidanzati si prendono a botte
- Calcio: i Pulicini della Vigor Senigallia vincono il titolo regionale alla Grassroots Challenge
- Tiro con l'arco: si va a scuola anche a Senigallia » altri articoli...
- Domenica 11 giugno la prima edizione della DogoRun
- Borse di studio: ultimi giorni per presentare la domanda
- Belvedere: gli alunni della scuola dell'Infanzia “Il Giardino Fiorito” alla scoperta del Museo Internazionale dell'Immagine Postale
- Contratto di fiume: gli studenti della Marchetti a scuola di prevenzione
- Il Liceo Perticari in scena alla Fenice con "Le Nuvole", la commedia di Aristofane
- Ciclismo: 30° Memorial Diego Schiaroli, il campano Luca Attolini chiude in solitaria. Sebastiano Fanelli in maglia di Campione Marchigiano
- Dal 30 maggio liquidazione dei moduli C1 per le imprese alluvionate, risarcimenti estesi anche ai recenti allagamenti
- Tennis: Sena sconfitta dal Porto Recanati ma c’è un’altra possibilità per l’accesso al tabellone nazionale
- Il diritto alle radici: incontro di restituzione organizzato dalla Cooperativa Casa della Gioventu'
- Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
- Una breve vacanza tra cultura e divertimento a Rimini e San Marino
- Previsione Shiba Inu: SHIB può raggiungere $1 con la crescita degli indirizzi attivi? Wall St. Memes, boom a $1.000.000

- Pesaro: Si allontana da casa dopo un litigio, ricerche serrate per Matteo avvistato a Rimini
- Senigallia: Posa in opera della passerella ciclopedonale: cambia la viabilità ordinaria
- Urbino: Incidente al Pietralata Mtb Race, ciclista termina in un dirupo, salvato dal Soccorso Alpino
- Fano: Investe una ciclista in rotatoria e scappa: caccia al pirata della strada
- Jesi: Sorpresa ad abbandonare i rifiuti, multata. In arrivo le foto-trappole » altri articoli...
- Ascoli: Escursionisti in difficoltà sui Sibillini, raggiunti e portati in salvo nella notte dal Soccorso alpino
- Jesi: In casa aveva cocaina e proventi dell'attivitò di spaccio, denunciato un 21enne dominicano
- Fano: Ladri di fiori in azione sui ponti attorno ai Passeggi, l’indignazione dell’assessora: “È un furto vero e proprio, senza scrupolo né morale” [FOTO]
- Fano: Pergola, doppia festa tra fede e convivialità [FOTO]
- Controlli del fine settimana: multato un giovane per ubriachezza, due fidanzati si prendono a botte
- Ancona: Daniele Silvetti è il nuovo sindaco di Ancona: "Abbiamo liberato Ancona" (VIDEO)
- Ancona: Chi sarà il sindaco di Ancona? Il Ballottaggio minuto per minuto su Vivere Ancona (Servizio in continuo aggiornamento)
- Industria manifatturiera marchigiana in moderato rallentamento nel primo trimestre 2023
- Civitanova: Corsa dei Quartieri, in 3 mila all'ippodromo Mori per salutare il successo di Civitanova Alta
- Ballottaggi, Bomprezzi (PD): "Viviamo ancora la scia delle scorse politiche. Il partito sta registrando un nuovo corso e siamo fiduciosi"
- Fibormialgia, la consigliera Vitri: "La Giunta Acquaroli ascolti il dolore di migliaia di persone"
- Fermo: Massimiliano Ciarpella è il nuovo sindaco di Porto Sant’Elpidio
- Senigallia: Dal 30 maggio liquidazione dei moduli C1 per le imprese alluvionate, risarcimenti estesi anche ai recenti allagamenti
- Fermo: Unire, rafforzare e far crescere il territorio. Per il Festival Storie 3° edizione stellare
- A Filottrano nel 2022 oltre 253.000€ di entrate da infrazioni stradali. Ecco come verranno reinvestite
- Arquata del Tronto: l’intera collina rinforzata sismicamente. Castelli: “Progetto all’avanguardia per la sicurezza”
- “Lezione di storie – Non c’è io senza tu”, la tappa finale del progetto che ha coinvolto 17 scuole della regione
- Ancona: Arriva il DASPO urbano per l'aggressore di Piazza del Papa. Non potrà accedere ai locali del centro per due anni
- Fermo: Porto San Giorgio: l’eredità di Ciro Maddaluno raccontata agli studenti del Preziotti-Licini
- Estra: approvato il Bilancio di Sostenibilità 2022 del Gruppo
- Pugilato: a Monteprandone grande spettacolo di boxe marchigiana
- Linea ferroviaria Ancona-Pescara-Termoli, Rfi attiva un nuovo sistema per gestire il traffico

- Sposa bloccata in auto per giro d'Italia, ad accompagnarla in chiesa ci pensa la volante
- Roma, bimbo di 3 anni muore annegato in una piscina
- Feriti militari italiani in Kosovo, Meloni “Basta attacchi a Kfor”
- Vela: dal 26 giugno a Genova la prima Mini 6.50 Academy
- Studente ferisce professoressa a scuola nel milanese » altri articoli...
- Pnrr, Tajani “Avremo tutti i fondi previsti”
- Sempre più spazio per il cibo biologico in bar e ristoranti
- Centrodestra vince i ballottaggi, al centrosinistra solo Vicenza
- Sostenibilità, Gasparri (Heineken): "Ambiente e responsabilità sociale pilastri"
- Sostenibilità, Mutters (Heineken): "Orgoglioso dei risultati raggiunti"
- Mobilità sostenibile e sicurezza, Continental sponsor del Giro-E
- Plastica: il Wwf chiede il divieto globale per i prodotti ad ‘alto rischio’
- Milano, neonata abbandonata davanti ospedale Sesto San Giovanni
- Piovella (Soi): "Stabilizzate liste d'attesa per cataratta"
- Heineken, rapporto sostenibilità: così è possibile 'produrre di più e consumare meno'
- Massa "Sarà un 2023 da record per l'industria delle crociere"
- Inchiesta Covid, la procura di Brescia chiede l’archiviazione per Conte e Speranza
- Manageritalia-Regione Lombardia, insieme per riqualificazione e occupazione manager
- Comunali 2023, ballottaggi e primo turno in Sicilia e Sardegna: si vota fino alle 15
- Al via Progetto San Bartolomeo: promuovere accesso alle cure per i fragili
- Vallanzasca resta in carcare, tribunale Sorveglianza nega cure all'esterno
- Agroalimentare, la qualità passa anche dalla formazione
- Sempre più social e più connessi con voi: segui Vivere Italia anche su Twitter!
- Lega, Salvini apre il confronto internazionale in vista delle Europee
- Heineken, in Italia smart working a tempo indeterminato per benessere dipendenti
- Barca si ribalta sul Lago Maggiore, quattro morti
- Trapani, neonato abbandonato in campagna a Paceco: arrestati baby genitori
- Processo Montante, già prescritti alcuni reati
- Barca si ribalta sul Lago Maggiore, 4 morti. Salvini: “Da giugno presidio fisso”
- Kosovo, sale la tensione: missione Nato aumenta presenza nel Nord
- Roma, il videogioco a scuola apre al futuro. La studentessa: "Da grande vorrei fare la programmatrice"
- Valditara "Solidarietà a insegnante ferita nel milanese"
- Matteo Piovella riconfermato presidente Soi
- Comunali, Salvini incontra Berlusconi ad Arcore ed esulta: “Effetto Schlein straordinario”
- Lecce, versa alcool addosso alla moglie e le dà fuoco: donna in rianimazione
- Turismo, sostenibilità decisiva per il 70% dei viaggiatori
- Alluvione, Salvini "Da governo 2 miliardi e arriveranno altre risorse"
- I grandi processi internazionali tornano a vivere alla Bicocca
- Comunali, Schlein: “Sconfitta netta, il vento delle destre è ancora forte”
- Infiltrazioni 'Ndrangheta, sequestro di 80 milioni a tre imprenditori
- 7 milioni circa gli italiani che soffrono di una forma di cefalea, l’emicrania la più diffusa
- Cibo, 75% under 35 consuma prodotti a base vegetale
- Rubrica Lavoro del 27 maggio realizzata in collaborazione con Cnr Media
- Italia fragile nella tempesta. Il punto nel webinair promosso dalla Cassa di previdenza dei ragionieri e degli esperti contabili
- Di Martino (Abiogen), 'acquisita Effrx per sviluppo asset bifosfonati'
- Comunali 2023, Berlusconi: "Buon governo centrodestra prevale ancora una volta"
- Kosovo, i motivi della crisi
- Herbert Steiner entra a far parte del Gruppo Renault
- Lavoro, Calderone "Formazione decisiva per le politiche attive"
- VIDEO | Comunali, Meloni: “Non esistono roccaforti, ad Ancona vittoria storica”
- Sondaggi politici: Fratelli d'Italia scende, Pd sale
- Pride Month, QVC Italia lancia la campagna 'Dire. Fare. Baciare.'
- Donna uccisa a Cassino, fermato un 26enne
- Rfi, inaugurato il sottopasso Marconi a Bari con murales di Retake
- 2 giugno, Festa della Repubblica: eventi e iniziative 2023
- Anci-Coripet, presentazione banca dati e risultati di gestione
- Al Gazometro di Roma torna Videocittà, festival della visione e della cultura digitale
- Preoccupazioni per l'ambiente, in testa i cambiamenti climatici
- A Roma musei gratuiti domenica 4 giugno: quali visitare
- Heineken, così declina sostenibilità e innovazione nei suoi 4 birrifici
- Pnrr, il nodo dei controlli: a cosa serve la Corte dei Conti
- Aifi: “La fatica riguarda fino al 70-80% dei pazienti con sclerosi multipla e Parkinson, e fino all’85% di quelli con ictus”
- Da MotoGp arriva airbag per anziani contro fratture da cadute
- Juve, ipotesi patteggiamento per processo manovra stipendi
- Ucraina, Kiev: "Abbattuti oltre 40 missili e droni, capitale nel mirino"
- L'italiana Abiogen Pharma acquisisce la svizzera Effrx
- Lago Maggiore, imbarcazione si ribalta per una tromba d'aria: 3 morti e un disperso
- Radio Deejay emittente ufficiale della 1000 Miglia 2023
- Inchiesta Covid Bergamo, chiesta archiviazione per Conte e Speranza
- Memoria e Identità - Storia di una rinascita
- Continental sponsor del Giro-E per mobilità sostenibile
- Camorra, blitz e arresti ai Quartieri Spagnoli
- Alluvione in Romagna, corsa per liberare le case dal fango
- Morta a 93 anni Isa Barzizza, leggiadra e spiritosa 'spalla' di Totò
- Banche Biologiche per l’innovazione, esperti a confronto al Neuromed
- Comunali 2023, Cateno De Luca eletto a Taormina: "Mamma sono sindaco"
- Centrodestra conquista Catania con Trantino, Ragusa conferma Cassì
- Torino, scoperto cadavere nel bagagliaio di un suv
- Tps, mobilità green per dipendenti con bike sharing Pirelli
- Lirica, a Cagliari Beatrice Venezi sul palco con la maglia del team calcio
- Elezioni comunali in Sicilia, affluenza in calo: a Catania ha votato il 40%
- Carburanti, per benzina e gasolio prezzi medi in rialzo
- Milano, aggressione a colpi di pistola in una scuola
- Formazione continua, così l’agroalimentare diventa più competitivo
- Morta Isa Barzizza, storica spalla e musa di Totò
- Meloni “Il centrodestra conferma il suo consenso”
- Ucraina, Prigozhin torna a sfidare Putin: "In guerra serve carattere d'acciaio"
- Milano, ritrovata 27enne americana che aveva denunciato violenza sessuale al parco di Trenno
- Rottamazione quater, il nuovo calendario
- Consulenti del lavoro, un mese al Festival 2023
- Palermo, sequestrati 11 mila prodotti contraffatti e sigarette
- Boldi rassicura i suoi fan: "Non sono in 'gravi condizioni', sto benissimo"
- Roland Garros 2023, Fognini batte Auger-Aliassime e va al secondo turno
- Comunali 2023, Schlein: "Sconfitta netta, da soli non si vince"
- Cefalea sta ad emicrania come il sintomo alla malattia (Reel)
- Santanchè "Mettere in sicurezza il territorio, basta con i no"
- Il vicepresidente del Parlamento europeo, Zile: "Eventi come L'Eroica possono dare una mano a tutelare i territori"
- Il 3 giugno a Roma la Festa della Bicicletta sull'Appia Antica, "Il mezzo del futuro nell'era del cambiamento climatico"
- Incidente sul lavoro oggi a Bari, operaio muore folgorato a 58 anni
- Blitz anti camorra a Napoli, 53 misure cautelati
- Commercio estero a due velocità ad aprile
- Ultimo in scooter in 3 senza casco, Codacons lo denuncia a polizia
- Ballottaggi, Schlein “Sconfitta netta, da soli non si vince”
- Maltempo, Musumeci “Su commissario per ricostruzione polemica inutile”
- E-Work, come la tecnologia ha cambiato il mercato del lavoro
- Fermato il presunto assassino della donna dominicana a Cassino
- Lavoro, Cfi: "36 nuovi interventi nel 2022, finanziamenti aumentati del 46%"
- Elezioni Spagna, la mossa di Sanchez dopo sconfitta: dimissioni e voto anticipato
- M5S, Tarquinio: "Io candidato di Conte alle europee? Falso, non esiste"
- Quattro persone tratte in salvo dalla Guardia Costiera di Genova
- Torino, donna trovata morta in casa: fermato figlio 44enne
- Servizio di bike sharing Pirelli per i dipendenti del Gruppo TPS
- Il Pallone Racconta - Milanesi in Champions, spareggio Verona-Spezia?
- Ascolti tv, ultima puntata di 'Che tempo che fa' vince prime time
- Ccnl medici, Cimo “I testi attuali non frenano la fuga dagli ospedali”
- Barca affonda nel lago Maggiore, il recupero delle 4 vittime
- Alluvione, Tajani accusa: “Mancata cura del territorio. Emilia-Romagna rimandò i fondi”
- Busta con minacce e proiettile a Fugatti
- Perugia, 20enne americano cade dal tetto di un palazzo e muore
- Mattarella riceve dal Papa il premio Paolo VI: “Devolvo la somma all’Emilia-Romagna”
- Missile sulle auto a Kiev, scuolabus sfiorato - Video
- Al Sant’Orsola arriva Easy Hospital, l’App che guida i pazienti nelle visite
- Sampdoria, cessione bloccata: "Rifiutata offerta Radrizzani e Manfredi"
- Catania, Trantino: "Parlerò con i dati reali"
- Napoli-Sampdoria, c'è l'orario: attesa per la vendita dei biglietti
- Amministrative, ai ballottaggi affluenza in calo al 49,6%
- Ecco come la tecnologia sta cambiando la ricerca di lavoro
- Sanità Calabria, in arrivo altri 126 medici cubani
- Comunali 2023, Meloni: "Vince centrodestra, premiato il buon governo"
- Mattarella riceve Premio Paolo VI: "Devolvo somma a comunità Giovanni XXIII"
- Spagna, Sanchez annuncia elezioni anticipate per il 23 luglio
- ‘La vita ti fa bello’, come la neuro estetica guida l’evoluzione della specie
- DIRETTA | Comunali, testa a testa a Pisa e Ancona. A Massa avanti il centrodestra: i risultati
- Zaccheroni dopo l'incidente: "Il peggio è passato, ho iniziato la riabilitazione"
- 'Maniblù', la graphic novel che spiega sclerodermia sistemica ai giovani
- Venditti ospite di Fiorello a VivaRai2 canta 'Notte prima degli esami' - Video
- Mattarella riceve il Premio Paolo VI e lo devolve alle zone alluvionate
- Valditara va in ospedale dalla prof aggredita: 'Le porto la solidarietà del governo'
- Meloni "I ballottaggi premiano il buongoverno del centrodestra"
- Schifani "Con nuovo padiglione mantenuta promessa a Biagio Conte"
- La Barba al Palo - Basta campionato, finalmente Europa
- Sangiuliano, "Battaglia Isso opera iconica che porta a riflessione"
- Spagna, Sanchez annuncia elezioni anticipate per il 23 luglio
- Milano, donna presa a manganellate denuncia vigili per tortura
- Tutta la gamma elettrificata Toyota al Giro d’Italia 2023
- Oncologia, Cattani "Sinergia pubblico-privato per la ricerca"
- Belgorod: "Annettere Kharkiv per nostra sicurezza". Russia risponde
- Corea del Nord pronta a lancio satellite spia, sale tensione con Tokyo e Seul