statistiche accessi

x

Belogi: una spiaggia attrezzata per animali per svecchiare il turismo senigalliese

paolo belogi 2' di lettura Senigallia 12/08/2012 - Senigallia: ridente cittadina affacciata sull’Adriatico, ed addormentata sul turismo di tre o quattro decenni fa. Prova ne siano gli attestati di benemerenza con cui chi ci amministra premia la caparbietà di qualche attempato turista che dall’infanzia (ora settantenne o giù di lì) ha deciso di trascorrere i suoi 15 giorni di ferie estive dove il Misa si tuffa nell’Adriatico.

E proprio intorno alla foce, sulla Spiaggia di Velluto, si alza la voce a denunciare l’assenza di una spiaggia attrezzate ad accogliere i cani. Abbiamo lottizzato quasi tutti i granelli di sabbia, in attesa della direttiva Bolkestein (sembra il titolo di una canzone di Battiato), ma ci siamo scordati di rendere la spiaggia accessibile anche a coloro che, al mare, gradirebbero andare a sei zampe (2 + 4).

Ad accogliere l'ennesimo appello dei cani, e dei loro migliori amici, pure la Senatrice Silvana Amati.

Ci limitassimo a questo sarebbe bello, andare però a ripercorrere le cronache cittadine degli ultimi anni ci accorgiamo che, quella di questi giorni, non è le prima occasione in cui ci si lamenta per l’assenza di una spiaggia attrezzata all’ombra della Rocca Roveresca.

Se ne parla da anni, ma per le piccole cose sembra impossibile passare dalle parole ai fatti.

Due le obiezioni più gettonate:
1. i cani sporcano;
2. in un periodo di crisi, come quello che stiamo affrontando, la spiaggia per i cani è l’ultimo dei problemi;

..e due le risposte che mi sento di dare:
1. I cani sporcano ma sono i loro padroni/conduttori che non puliscono, semmai;
2. confinare tutti i problemi a piè di lista significa non voler affrontare nessuna questione, figuriamoci risolverla! Inoltre consentire di farsi accompagnare dal proprio cane, sotto l’ombrellone, vale come disincentivo all’abbandono.

Appena ne avrete occasione, provate a digitare “spiaggia attrezzata per cani” su un qualsiasi motore di ricerca, curioso vedere, ma sarebbe meglio dire “non vedere”, dove si colloca Senigallia sulla mappa delle migliori spiagge per Fido. Neanche lo zoom della pagina aiuta, fidatevi!

PS: la senatrice avrà un bel daffare, ma anche no; in fondo, come sempre in questi casi: basta la parola, o un comunicato stampa.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 12-08-2012 alle 11:08 sul giornale del 13 agosto 2012 - 3658 letture

In questo articolo si parla di animali, turismo, politica, paolo belogi, spiaggia per cani

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/CLm





logoEV
logoEV