statistiche accessi

x

Summer Jamboree: giovedì sul main stage del Foro Annonario torna Marshall Lytle

 Marshall Lytle 4' di lettura Senigallia 08/08/2012 - Marshall Lytle dai mitici original Comets, Marco Di Maggio tra i migliori chitarristi crossover con special guest Greg, il primo Jazzy Jamboree. Una scorpacciata di grande musica roll in questo giovedì 9 agosto al “Summer Jamboree” di Senigallia.

Iniziano i giorni più entusiasmanti e ricchi del Festival che, fino a domenica 12 agosto, lancerà la volata finale di un'edizione sempre più coinvolgente. I riflettori del palco centrale al Foro Annonario illuminano una vera leggenda del rock and roll, uno che ha scritto pagine fondamentali per il genere: Marshall Lytle, contrabbasso di riferimento degli original Comets di Bill Haley, già ospiti del Festival nel 2004 per il cinquantennale del rock and roll. È decisamente un'icona del genere e un pilastro autentico dal 1953 come musicista e anche autore. Sua è per esempio “Crazy Man, Crazy”, scritta insieme ad Haley. Sue sono le dita che tenevano il tempo con il contrabbasso in “Shake, Rattle and Roll”, “Rock Around the Clock” o “See You Later Alligator”. Una vera tenacissima stella del firmamento rock and roll. Prima di Lytle, ad aprire la serata alle 21.30, ci sarà The Di Maggio Connection (ITA), progetto di Marco Di Maggio, esponente tra i più accreditati a livello internazionale della scena rockabilly e crossover. In questa sua Connection che propone NeoRockabilly, Power Surf e R’n’R, figurano Matt Giannetti al contrabbasso, Marco Barsanti alla batteria e special guest Greg (Claudio Gregori).

DJ unico della serata sarà dj Elwood. Presenter sul palco la bellissima Dorothy e Robert Austin. In caso di cattivo tempo, i concerti si terranno al Mamamia. Giovedì 9 agosto, i fan potranno scegliere tra il main stage e un altro appuntamento tutto nuovo, il primo “Jazzy Jamboree”, omaggio dichiarato a un genere di cui il rock and roll è decisamente figlio (ingresso 5 euro). Alle 21.30 infatti, la Rotonda a Mare accoglierà “Baby's Got Swing!”, concerto di smooth jazz in cui si potranno ascoltare brani di Cab Calloway, Nat Simon, Glenn Miller, Duke Ellington. Gli arrangiamenti sono a cura del Maestro Marco Postacchini. I protagonisti sono invece lo Skyline Jazz Quartet, il grande Massimo Manzi alla batteria, il Coro di Voci Bianche di Ostra diretto dal Maestro Alessandra Battestini e special guest, Serena Api alla voce. Lo Skyline Jazz Quartet è composto da Simone Grassi voce, Giacomo Uncini tromba/flicorno, Massimiliano Pirani chitarra e Gianludovico Carmenati contrabbasso. L'appuntamento è in collaborazione con il ciclo RAMinnote a cura del Comune. Alla Rotonda si torna poi per il dopofestival (ingresso a pagamento) dalle 01 alle 04, grazie alla staffetta di djs At’s Crazy Record Hop, Enry “Sold Out”, JC. La giornata avrà inizio a mezzogiorno al Mascalzone, con la staffetta di djs: Terry Elliot, Dario Salvatori e 10 Inch Wonderboy. L'UniCredit Stage e il Cajun-Tex Mex Diner ai Giardini della Rocca, e le attrazioni del Rockin Village in giro per il centro (Vintage Market e park auto e moto d'epoca) si attivano dalle 18.

La band attesa live all'UniCredit Stage dalle 20 alle 22.30 è quella di Sugarpie & The Candymen (ITA), quintetto specializzato in sonorità swing e gypsy style degli anni Trenta e Quaranta. Gli arrangiamenti proposti sono perfetti per ricreare l'atmosfera di un club retrò e delle sale da ballo, tra suadenti armonie vocali e ritmi di Charleston, Swing, Mambo e Boogie-woogie ballabilissimi. La formazione condotta dalla bellissima voce di “SugarPie” Georgia Ciavatta, è composta dai “Candymen” Jacopo Delfini (chitarra gypsy e seconda voce), Renato Podestà (chitarra semiacustica e seconda voce), Roberto Lupo (batteria) e Alex Carreri (contrabbasso). Dalle 18 alle 23 inoltre, tra Piazza Saffi, Via Carducci e Piazza del Duca si potranno trovare altre due coinvolgenti busker band live per il “Rock arount the town”, street music: il CialtronTrio BigBanda con un originale juke-box live e Libbico & the Almost Blues.

Per ballare sui pezzi che queste band proporranno dal vivo, ricordiamo che dalle 18 alle 19, all'UniCredit Stage è possibile seguire una lezione di ballo in stile gratuita. I djs della giornata sul palco vicino al Diner sono Heidi, Ashley e Tiny M fino alle 01.30. La consolle del Manigoldo in Piazza Simoncelli è attiva dalle 21 alle 01 con dj Omar, Andy Fisher e Willy. Tutti i giorni, è possibile farsi acconciature (uomo e donna) e trucco in stile, oppure farsi fare un tatuaggio in stile da Greg Gregory nel suo magnifico Aistream d'epoca, Travel Ink Tattooes.

Il SUMMER JAMBOREE, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, è ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree e promosso dal Comune di Senigallia con il contributo di Provincia di Ancona e Regione Marche e la collaborazione di Sistema Turistico Locale Marca Anconetana. Partner Etico Lega del Filo d’Oro. INFOLINE: 331.2800555 – Facebook: Summer Jamboree Official Page








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2012 alle 15:05 sul giornale del 09 agosto 2012 - 1649 letture

In questo articolo si parla di musica, summer jamboree, spettacoli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/CC4





logoEV
logoEV
logoEV