comunicato stampa
Summer Jamboree: martedì al Foro Annonario tocca a Johnny Farina e Sleep Walk


Martedì 7 agosto, il main event della serata vedrà salire sul palco del Foro Annonario questo re della steel guitar, autore insieme al fratello Santo di uno dei capisaldi del rock strumentale “Sleep Walk”. Il concerto serale sarà aperto da una band britannica molto rispettata nella scena di rockabilly revival europea: The Jets (UK). Dj unico della serata è Lola Terry. Anticipiamo che la giornata successiva, quella dlel'8 agosto, vedrà il main event spostarsi in spiaggi per il Big Hawaiian party on the Beach, ancora più lungo e ricco di musica. La giornata di martedì 7 agosto avrà inizio come sempre in spiaggia, al Mascalzone, con il dj set da mezzogiorno alle 18 (in consolle dj Ribitabilli,Omar, Ashley) e si concluderà con il dopofestival alla Rotonda a Mare dalle 01 alle 04 (in consolle At’s Crazy Record Hop, JC, Rocketeer – ingresso a pagamento). Dalle 18, si attiveranno tutti i punti di ristoro legati al Cajun e Tex-Mex Diner e le animazioni del Rockin' Village. Esercita una attrazione chiaramente magnetica per i fan l'UniCredit Stage ai Giardini della Rocca, dove si possono ascoltare diverse band live e dove lasciarsi in danze scatenate sottopalco.
Martedì 7 agosto, la band che ha in carico il momento live dalle 20 alle 22.30 è quella dei SilverTones (ITA), quartetto italiano di doo wop la cui musica è influenzata dalle sonorità della scena britannica dove in realtà hanno vissuto e si sono formati i suoi componenti. La formazione è composta da Freddy Velas a voce e chitarra, Dino Gubinelli "Billy" voce e contrabbasso, Steve Velas voce e batteria, Vic Salerno voce e sax tenore, Bernie Anaclet voce e piano. Prima del live come sempre all'UniCredit stage dalle 18 alle 19 c'è la possibilità di apprendere qualche passo di danza in stile con lezioni gratuite, da mettere poi in pratica nelle ore successive grazie ai vari djs set che si alternano fino alle 01.30 (in consolle Enry “Sold Out”, 10 Inch Wonderboy e Andy Fisher). Nella pausa tra un ballo e l'altro ci si può immergere nel grande Vintage Market che si snoda con oltre 60 espositori, tra Giardini della Rocca, Piazza Manni e Piazza del Duca. In Piazza Simoncelli si possono ammirare le auto USA pre 1969, mentre le moto sono parcheggiate in bella vista in Via Carducci e Via Portici Ercolani. Dalle 21 alle 01, dj set anche al Manigoldo in Piazza Simoncelli (in consolle dj Willy, Elwood e Heidi).
Festival arrivato alla sua XIII edizione e accreditato tra i più grandi e rappresentativi eventi dell’estate italiana, oltre che tra i primi tre del genere al mondo, il “Summer Jamboree” è la “hottest rockin' holiday on earth”. Il sogno glamour anni Cinquanta prende corpo per 9 lunghi giorni attraverso live al Foro Annonario, djs set, feste in spiaggia e dopofestival alla Rotonda, tantissime occasioni di ballo e eventi in cui sfoggiare il proprio stile rock and roll. Irrinunciabili nel programma del Festival sono poi il Big Hawaiian Party on the beach, il Rock and Roll Show con la Big Band di 22 elementi della Abbey Town Jump Orchestra e staffetta di guest stars (11 agosto), il Burlesque Show (10 agosto), il Dance Camp (10, 11 e 12 agosto) con docenti professionisti internazionali e campioni mondiali di specialità, la Notte diffusa (tra 11 e 12 agosto) e tantissime occasioni per ballare!
Il SUMMER JAMBOREE, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, è ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree e promosso dal Comune di Senigallia con il contributo di Provincia di Ancona e Regione Marche e la collaborazione di Sistema Turistico Locale Marca Anconetana. Partner Etico Lega del Filo d’Oro. INFOLINE: 331.2800555 – Facebook: Summer Jamboree Official Page

SHORT LINK:
https://vivere.me/CxR