comunicato stampa
Serra de' Conti: 'Serra Sound System', tre notti di musica al Parco Verde


Organizzato dall’Associazione culturale Marche Atipica, l’happening rigorosamente a ingresso libero inizia venerdì (3 agosto) per concludersi domenica notte in un crescendo di emozioni tra la suggestione del reggae internazionale e quella di un parco dove freschezza e accoglienza sono coniugate con bar, happy hour, aperitivi, pizzeria, panineria, hot dog, birra a fiumi, verdicchio doc, cocktail tra interessanti mercatini. Sarà inoltre allestita un’area camping per tutti quelli che vorranno fermarsi in tutta sicurezza a Serra De’ Conti in tenda o in camper. Venerdì, direttamente dalla California, l’attesissimo concerto in esclusiva per il centro Italia della star californiana Jah Sun accompagnato dalla Livity Band, sabato 4 agosto sarà la volta dei rastamen Lion D e Ras Tewelde a divulgare vibrazioni positive mentre domenica 5 saliranno sul palco i Magadog che presenteranno il loro ultimo album “Il nostro Stile”.
'Manifest', 'Ganjia Don', il featuring con Alborosie uscito lo scorso anno e 'In This Time' sul ritmo della Magadog Band sono solo alcune delle più conosciute canzoni che Jah Sun canterà in apertura del concerto prima di presentare dal vivo il suo ultimo album ‘Battle of the dragon’ dal sound prettamente roots ed early reggae spesso concatenato all’hiphop.
I testi di Jah Sun vogliono essere per l’ascoltatore una cura contro il degrado mondiale e sociale, con un messaggio coerente di positività, amore, rispetto, e la gentleness verso tutti. Si parte dalla traccia che apre il disco In dis time (di italianissima produzione da parte dei Magadog) in cui sembra che l’artista voglia introdurre i temi principali del suo lavoro, per passare alla romantica Manifest (registrata sulla version di Mary di Ziggi Recado). Una collaborazione pienamente riuscita è quella con Peetah Morgan nella validissima Heart like a lion nella quale si fonde il tema religioso (naturalmente rastafari) ai problemi legati alla quotidianità, che è pressappoco il filone principale accomunante questa traccia a Teardrops che vanta il featuring del tedesco Gentleman, artista che deve ancora riscuotere il meritato successo e clamore oltre oceano.
Dopo una piccola parentesi “amore” dal sapore vagamente ispanico si passa a Ganjah Don che è invece la traccia uscita più di un anno fa, il cui video ha fatto il giro delle emittenti televisive di tutto il mondo per anticipare l’uscita dell’album: in questa traccia che, come dice il titolo stesso, tratta il tema della ganja, Jah Sun si avvale dell’importante collaborazione di uno degli artisti più influenti della scena reggae degli ultimi anni, ossia dell’italo/jamaicano Alborosie; l’album poi volge al termine con la traccia Do good, in cui il californiano duetta con i jamaicani Perfect Giddimani e Stevie Culture, per ribadire ancora una volta l’importanza della bontà e dell’amore anche delle più semplici azioni quotidiane. Il 2012 è sicuramente un anno importante per Jah Sun: con il suo nuovo album Battle the dragon rientra a pieni meriti nello scenario reggae dell’intero continente americano e persino a livello mondiale, anche grazie alle apparizioni nei migliori contest e festival reggae del vecchio continente come Rototom, Uppsala e Gusto Dopa su tutti.

SHORT LINK:
https://vivere.me/CmL