x

Senigallia e Dintorni, successo per la prima visita guidata del centro storico

piazza garibaldi 2' di lettura Senigallia 01/08/2012 - Un'interessante idea per arricchire l’estate ed il tempo delle vacanze a Senigallia è partire alla scoperta delle ricchezze di storia, arte, tradizioni e gastronomia del nostro bel territorio marchigiano.

Per l’estate 2012 la Cooperativa sociale Undicesimaora ha attivato percorsi e visite guidate per la città di Senigallia e del suo entroterra: sono proposti tre differenti percorsi, con la possibilità, secondo le richieste, di organizzare itinerari e visite specifiche.

Il primo percorso ogni giovedì sera interessa il centro storico di Senigallia: una suggestiva passeggiata in notturna accompagnati da guide certificate che tocca i punti più interessanti della città. L’appuntamento è ogni giovedì alle ore 21 in piazza Manni, davanti a Infocittà e da lì a piedi si parte alla scoperta della nostra città, terminando con una piacevole degustazione di prodotti tipici marchigiani.

Gli altri due itinerari invitano invece ad uscire dalla città alla scoperta di panorami e paesi dell’entroterra: il sabato percorrendo la valle del Misa si arriva fino a Serra de’Conti, con il suo originale ed unico Museo delle Arti monastiche (partenza ore 8:30 da piazza Garibaldi, rientro per pranzo). La domenica invece è prevista la visita del museo di Storia della Mezzadria sulle colline di Senigallia e poi si prosegue per Corinaldo, splendido borgo che ha vinto la bandiera arancione (partenza ore 8:30 da piazza Garibaldi, rientro per pranzo).

I tour sono organizzati e curati da Undicesimaora Onlus, cooperativa sociale nata nel dicembre 2011 dalla collaborazione tra la Fondazione Caritas Senigallia e la Fondazione Maria Grazia Balducci Rossi per i più bisognosi Onlus. L’obiettivo di Undicesimaora è migliorare la qualità della vita di persone che vivono una situazione di disagio e povertà nel nostro territorio, attraverso la creazione di luoghi di lavoro temporanei, la formazione e l’accompagnamento al reinserimento sociale. Per questo Undicesimaora, oltre al settore dell’agricoltura, sta già sviluppando progetti nel settore dei “ servizi all’esterno” tra i quali anche l’ambito del turismo e dell’accoglienza. Attraverso l’impiego di specifiche professionalità, la Coooperativa sta avviando progetti che possano allo stesso tempo offrire ulteriori opportunità occupazionali e valorizzare il nostro territorio. Le risorse ricavate potranno sostenere i progetti di inserimento lavorativo, contribuendo a creare un territorio sempre più bello da visitare ed abitare.

Per informazioni e prenotazioni: 342/1574468






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2012 alle 23:42 sul giornale del 02 agosto 2012 - 1156 letture

In questo articolo si parla di attualità, piazza garibaldi, Undicesimaora Onlus

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/Coi





logoEV
logoEV