x

Frecce Tricolori a Senigallia, modifiche alla circolazione

Flavio Brunaccioni 3' di lettura Senigallia 01/08/2012 - Di seguito l'ordinanza emessa dal dirigente della Polizia Municipale Flavio Brunaccioni in merito alle modifiche temporanee alla circolazione veicolare in merito alla manifestazione aerea 'Senigallia Air Show'.


IL DIRIGENTE
Visto il programma della manifestazione aerea “Senigallia Air Show” che si svolgerà sul lungomare di Senigallia il 4 agosto 2012 (prove il 3 agosto 2012) organizzato dall’Aereo Club di Ancona;
Visto l’autorizzazione per lo svolgimento della manifestazione rilasciata dalla Prefettura – U.T.G. di Ancona il 30/08/2012;
Ravvisata la necessità di adottare provvedimenti opportunamente volti a rendere sicura la circolazione stradale e pedonale durante tutte le fasi della manifestazione e delle prove;
Visto l’art. 5 comma 3, l’art. 6, l’art. 7 e l’art. 37 del Codice della Strada;
Visto l’art. 107 comma 3 del Decreto Legislativo n. 267 del 18/08/2000;

O R D I N A

1) DI ISTITUIRE il divieto di transito, eccetto residenti, mezzi di soccorso e di polizia e veicoli dell’organizzazione, venerdì 3 agosto 2012 dalle ore 16.30 alle ore 18.00 e sabato 4 agosto 2012 dalle ore 14.30 alle ore 18.00 e comunque fino al termine della manifestazione, nelle seguenti vie:
a. Via Strada Prima (accesso dalla via S.S. Adriatica Nord);
b. Via Traversa Cesano;
c. Via Goldoni;
d. Via Zanella;
e. Lungomare Mameli;
f. via della Darsena;
g. p.le N. Bixio;
h. via Dogana Vecchia, da via R. Sanzio a via. A. Costa;
i. via Perilli;
j. via Bovio;
k. Viale IV Novembre, da piazzale della Libertà a via Bonopera;
l. Via XXIV Maggio;
m. Lungomare Marconi;
n. P.le della Libertà;
o. Lungomare D. Alighieri;
p. Via Dalmazia ;
q. Via Terni;
r. Via Grosseto;
s. Lungomare Da Vinci, dall’intersezione con via Grosseto al sottopasso Ciarnin.


2) DI ISTITUIRE il divieto di sosta, con rimozione coatta dei veicoli in difetto, eccetto mezzi di polizia, di soccorso ed a servizio dell’organizzazione, venerdì 3 agosto 2012 dalle ore 15.00 alle ore 18.00 in P.le della Libertà, sull’intera piazza, compresi gli spazi destinati alla sosta a pagamento;

3) DI ISTITUIRE il divieto di sosta, con rimozione coatta dei veicoli in difetto, eccetto mezzi di polizia, di soccorso ed a servizio dell’organizzazione, sabato 4 agosto 2012 dalle ore 13.30 alle ore 18.00 nelle seguenti vie:
a. P.le della Libertà, sull’intera piazza, compresi gli spazi destinati alla sosta a pagamento;
b. P.le Morandi, ad esclusione per i veicoli autorizzati, a servizio dell’organizzazione;
c. Via Minghetti, su ambo i lati della via, nel tratto compreso da via Nigra a via Rattazzi;
d. Via Livorno, nel tratto destinato alla sosta a pagamento adiacente al lungomare Alighieri.

4) DI STABILIRE che la Polizia Municipale potrà adottare o ritardare le chiusure e deviazioni della circolazione che si renderanno necessarie, durante lo svolgimento della manifestazione e nelle fasi precedenti, secondo le particolari esigenze che emergeranno, a tutela della fluidità e sicurezza della viabilità pedonale e veicolare.

D I S P O N E

Gli obblighi, i divieti e le limitazioni saranno resi di pubblica conoscenza mediante l’apposizione dei prescritti segnali stradali a cura dell’ Ufficio Strade del Servizio Lavori e Servizi Pubblici Ambiente di questo Comune.
La Polizia Municipale, gli agenti ed i funzionari elencati nell'articolo 12 del già citato D.L.vo 30 Aprile 1992 n° 285 sono incaricati dell'esecuzione della presente ordinanza.
Contro il presente provvedimento è ammesso ricorso innanzi al Tribunale Amministrativo Regionale delle Marche entro sessanta giorni dalla pubblicazione, oppure in alternativa, ricorso straordinario al Presidente della Repubblica, entro centoventi giorni decorrenti sempre dalla data di pubblicazione;
Contro il presente provvedimento è ammesso ricorso, entro sessanta giorni, decorrenti dalla data di pubblicazione, e con le formalità stabilite nel Regolamento di Attuazione del C.d.S., al Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 01-08-2012 alle 15:34 sul giornale del 02 agosto 2012 - 4287 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, flavio brunaccioni, senigallia, polizia municipale di senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/ClX





logoEV
logoEV