comunicato stampa
Al Summer Jamboree 'Il cielo del '54'


Per tre giorni, 10, 11 e 12 agosto, nella Sala del Fico, a lato del Palazzetto Baviera, si potrà tornare indietro negli anni Cinquanta, ammirando il cielo del 1954. I partecipanti saranno invitati ad ammirarlo in tre turni: ore 21, 22 e 23. Sondando quel cielo, si scopriranno gli astri presenti in quell'anno e si approfitterà per comprendere come funziona il movimento dei pianeti, delle costellazioni e del nostro Sistema Solare. L'iniziativa, adatta anche a bambini dai 5 anni in su, è in collaborazione con MACRO. Costo ingresso: 4 euro. Prenotazioni telefoniche al numero +39 392 022 35 66
I partecipanti saranno dunque condotti in un viaggio in parallelo tra stelle del cielo e stelle del rock and roll. Tra queste ultime, c'è sicuramente il mitico Marshall Lytle, contrabbasso di riferimento dei mitici Comets di Bill Haley, già ospiti a Senigallia nel 2004 per il cinquantennale del rock and roll, che sarà sul palco del Foro Annonario in esclusiva giovedì 9 agosto. Lytle è decisamente un'icona del genere e un pilastro autentico dal 1953 come musicista e anche autore, quando scrisse insieme ad Haley “Crazy Man, Crazy”, per poi aprire la strada al rock and roll ufficialmente con “Rock Around the Clock”. Tra le autentiche stelle anni Cinquanta che come ogni anno arriveranno in esclusiva a Senigallia grazie al Festival di Musica e Cultura dell'America anni '40 e '50, in questa edizione ci sono anche Johnny Farina (USA), Freddy “Boom Boom” Cannon (USA) e Narvel Felts (USA). I loro concerti quest'anno sono tutti gratuiti!
Narvel Felts, cantante e chitarrista di declinazione country e rockabilly, nato nelle scuderie della mitica Sun Records e oggi nella prestigiosa Rockabilly Hall of Fame, sarà sul palco del Foro nella prima serata di Festival, sabato 4 agosto. Martedì 7 agosto, sarà la volta di Johnny Farina, il cui nome è legato indissolubilmente alla steel guitar e in particolare a un caposaldo del rock and roll strumentale che ha attraversato i generi e le generazioni: “Sleep Walk”, disco d'oro e primo in classifica per settimane nella Billboards Top 40 del 1959. Infine, il 10 agosto salirà sul palco Freddy “Boom Boom” Cannon, esplosivo cantante italo-americano che conquistò il pubblico con una hit di heavy rock come “Tallahasse Lassie”, poi ripresa anche dai Rolling Stones.
Il SUMMER JAMBOREE, Festival Internazionale di musica e cultura dell’America anni ’40 e ’50, è ideato e organizzato dall’Associazione Culturale Summer Jamboree e promosso dal Comune di Senigallia con il contributo di Provincia di Ancona e Regione Marche e la collaborazione di Sistema Turistico Locale Marca Anconetana.. Partner Etico Lega del Filo d’Oro.

SHORT LINK:
https://vivere.me/ClN