x

Ripe: inaugurata la mostra 'Da Picasso a Warhol le grandi avanguardie del XX secolo'

Palazzo Augusti Castracane 100 Finestre 2' di lettura Senigallia 31/07/2012 - Quest’anno a Palazzo Augusti Castrane di Brugnetto di Senigallia è di scena la grande pittura d’autore del 900 con la mostra: “Da Picasso a Warhol le grandi avanguardie del XX secolo” hommage”.

“L’ inaugurazione si è svolta domenica nella magnifica sala delle armi del palazzo e ha visto ospiti d’onore Davide Faccioli presidente di Photology - Milano e il professor Antonio G Benemia noto storico dell’ arte contemporanea e critico d’arte curatore dell’ iniziativa Faccioli e Benemia, condotti dal Martines, hanno raccontato e dialogato sul tema davanti ad uno scelto e selezionato pubblico, dalla direttrice della Pinacoteca di Ancona Costanza Costanzi al sindaco di Ripe Conigli e l’onorevole Carlo Ciccioli da gli ingegneri Stefano Rogante, tra i massimi esperti nel settore nucleare a Lorenzo Papetti da donna Luisa Calef Campanella alla nipote di Mario Giacomelli Katuscia Biondi.

L’ esposizione unica nel suo genere nella nostra regione ma di respiro internazionale, afferma Benemia , spazia lungo tutto il novecento attraverso la lettura di opere inedite dei grandi autori contemporanei permettendo agli occhi del visitatore di poter ammirare da vicino opere uniche. Tra queste spiccano per numero e qualità sette disegni incisioni firmate e datate 1969 di Picasso, uno strepitoso arlecchino di J. Cocteau del 1954, poi Mirò, il trombettiere di Dalì, un ritratto del 1969 di Guttuso, Bresson, Balla fino al ritratto del 1979 di L. Minelli di A. Warhol, un inedito della pittrice marchigiana Nori de Nobili del 1929 e tre opere, con dedica al conte Martines di Tonino Guerra, premio Oscar come tra i più rivoluzionari ed avanguardisti sceneggiatori del grande cinema italiano e mondiale”.

Ogni fine settimana una serie di incontri dibattito dove i protagonisti della cultura italiana si racconteranno di fronte al pubblico tra questi Il regista Carlo Lizzani, Lando Buzzanca, il principe Guglielmo Giovannelli Marconi e Stefano Papetti “.

L’evento con vista anche del palazzo è aperto dal mercoledì alla domenica dalle 18 alle 23, ed è organizzato dalla presidenza dalla Associazione Nazionale Arma di Cavalleria Lancieri di Milano 7° ed è curato dal professor Antonio. G Benemia noto storico dell’ arte contemporanea e critico d’arte. con il contributo di Banca Marche e il ristorante Luna Rossa ed il patrocinio della Provincia di Ancona dell’ Università di Camerino dell‘ Accademia di Belle Arti di Macerata , dell’ Istituto Siciliano di Cultura e di tutti i comuni della valle Misa Nevola.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 31-07-2012 alle 22:50 sul giornale del 01 agosto 2012 - 1869 letture

In questo articolo si parla di attualità

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/CkS





logoEV
logoEV