Occupazione del cantiere dell'Erap, firmato l'accordo

L'occupazione del cantiere, nata perchè gli operai kosovari dipendenti della ditta subappaltante Si.Bo. Costruzioni di Brescia rivendicavano il riconoscimento e il conseguente pagamento delle ore di straordinario effettuate e il datore di lavoro Pierluigi Sirani vuole recuperare i macchinari e circa 170 mila euro dalla Soimper che ha vinto la gara per la realizzazione degli alloggi, è terminata mercoledì a seguito dell'incontro tra gli operai, il loro datore di lavoro, della Cgil, dell'amministrazione comunale, delle forze dell'ordine e dell'ingegner Maurizio Urbinati dell'Erap società appaltante.
Nell'incontro la Soimper, che ha fatto un concordato preventivo che garantisce il 100% dei debiti agli operai (60 mila euro complessivi) e la proposta di risarcimento del 18% agli altri creditori, ha riconosciuto agli operai della Si.Bo. le ore di straordinario. L'ufficialità dell'accordo, il cui termine ultimo per la firma è fissato per le 20 di venerdì, è iniziata giovedì con la stesura e la firma del rappresentante della Cgil Mohamed e del sindaco Maurizio Mangialardi.
“La firma da parte di tutti gli utenti termina venerdì per motivi di organizzazione- spiega Mohamed- Tuttavia l'accordo era fatto già da mercoledì e non ci sono margini di ambiguità o possibilità di modifiche”. E' quindi solo questione di ore per dichiarare conclusa definitivamente la diatriba sindacale.

Questo è un articolo pubblicato il 28-06-2012 alle 23:59 sul giornale del 29 giugno 2012 - 583 letture
In questo articolo si parla di attualità, Sudani Alice Scarpini
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/AXD