Assegnato il premio 'Sportivo dell'anno' a Fabrizio Facenda, sul palco anche grandi campioni

Si tratta di Andrea 'Lucky' Lucchetta, il campione di pallavolo che con Giulio Velasco in panchina ha raccolto straordinari successi a livello mondiale, Giovanna Trillini, l'atleta con più medaglie olimpiche, Lucia Morico, medaglia di bronzo nel judo alle Olimpiadi di Atene 2004, e il pilastro della Scavolini Siviglia Pesaro e della nazionale di basket Daniel Hackett. Assente invece per un piccolo ma doloroso problema fisico il giornalista Fabrizio Maffei.
I campioni dello sport e non solo, come sottolineato dalle motivazioni sulle pergamene consegnate loro insieme ai quadri ‘La luce attraverso’ realizzati proprio per l’occasione da Giuliano De Minicis, direttore artistico della manifestazione, accompagnati sul palo dai ragazzi delle relative discipline delle squadre locali, si sono raccontati con semplicità, disponibilità ed ironia al pubblico presente. Seduti in un ‘salotto’ i pluripremiati del panorama sportivo si sono lasciati andare a ricordi ed emozioni sportive ed umane come quando sono stati ricordati i pallavolisti Badiali e Bovolenta. “Campioni dentro e fuori dal campo- sottolinea Giuliano De Minicis- che possono essere un grande esempio per i nostri giovani atleti”. Giovani atleti locali come Martina Fabri ginnasta della Polisportiva Senigallia e il cestista della Maior Basket Lorenzo Turchi che hanno ricevuto il premio speciale dello ‘Sportivo Junior’.
“La manifestazione dello sportivo dell’anno è un evento bello ed importante che chiude la stagione agonistica-osserva il sindaco Maurizio Mangialardi- e risalta le eccellenze sportive. Siamo orgogliosi di premiarli e siamo felici di avere nostri ospiti campioni della provincia e di fuori. Senigallia è una città di grandi eccellenze sportive e il fatto che siamo alla 14° edizione lo testimonia”. Ma i premi speciali dell’edizione 2012 dello sportivo dell’anno sono come consuetudine anche ‘Il premio alla carriera’, quest’anno assegnato a Enzo Pettinelli del Tennistavolo Senigallia e al marciatore Carlo Mattioli dell’Atletica Senigallia e ‘La società sportiva più amata’, eletta con un sondaggio su vivere Senigallia, che è risultata essere Sailingsenigallia (la società di vela nata da un progetto di collaborazione tra Club Nautico e Lega Navale) con oltre 500 voti.
Assegnato ovviamente anche il premio ‘Sportivo dell’anno’, titolo conquistato da Fabrizio 'Bicio' Facenda della Goldengas Senigallia, e i premi per il secondo e terzo classificato ricevuti rispettivamente da Linda Rossi, pattinatrice del Team Roller Senigallia e dall’allenatore del Miciulli Senigallia Stefano Goldoni.
Con lo spettacolo di apertura della ginnastica ritmica e di presenze importanti del panorama sportivo senigalliese tra il pubblico, uno tra i tanti Simone Saltarelli, la 14° edizione de ‘Lo sportivo dell’anno’ organizzato da Fabio Girolimetti e Ciro Montanari con il contributo e la partecipazione della Bcc di Corinaldo, del Panathlon e il patrocinio del Comune di Senigallia, l’evento si è chiuso con l’augurio di un futuro sportivo ancora più ricco di soddisfazioni e successi. “Lo sport aiuta a vivere e a comportarsi secondo regole, mantenendo vivi i valori che fanno ben sperare per il futuro”- conclude l’assessore allo sport Gennaro Campanile.
ALBO D’ORO “SPORTIVO DELL’ANNO”
1999: Gabriele Morganti – allenatore, calcio
2000: Mauro Guenci – atleta, pattinaggio
2001: Stefano Goldoni – atleta, calcio
2002: Umberto Badioli – allenatore, pallacanestro
2003: Dino Giuliani – allenatore, calcio
2004: Danilo Del Cadia – atleta, pallacanestro
2005: Elisa Rosciani – atleta, calcio
2006: Matteo Minelli – atleta, pallacanestro
2007: Alberto Lanari – allenatore, pallavolo
2008: Andrea Bari ed Emanuele Birarelli – atleti, pallavolo
2009: Annalisa Graziosi – atleta, pattinaggio artistico
2010: Paolo Regini – allenatore, pallacanestro
2011: Aldo Clementi – allenatore, calcio
2012: Fabrizio 'Bicio' Facenda – atleta, pallacanestro

Questo è un articolo pubblicato il 02-06-2012 alle 00:49 sul giornale del 04 giugno 2012 - 8859 letture
In questo articolo si parla di sport, Sudani Alice Scarpini, daniel hackett, sportivo dell'anno
L'indirizzo breve
https://vivere.me/zSq
Commenti

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"