x

'Fosforo 2012', Margherita Hack ospite della festa della scienza

Fosforo 2012 1' di lettura Senigallia 21/04/2012 - Senigallia torna ad ospitare “Fosforo”, la manifestazione dedicata alla scienza e alla tecnologia. Dal 3 al 6 maggio laboratori ed incontri per sostenere l'attività scientifica.

Questa edizione propone un ricco programma che coinvolge anche gli istituti scolastici cittadini - ha spiegato Stefano Schiavoni, assessore alla pubblica istruzione - si tratta di un importante intervento nell'ambito della cultura scientifica che sottolinea come sia necessario puntare sulla ricerca per uno sviluppo credibile. Le attività si svolgeranno in piazza del Duca, il cuore della nostra cittadella della cultura”.

Si inizia giovedì 3 maggio, giornata dedicata interamente alle scuole, per proseguire venerdì 4, sabato 5 e domenica 6 maggio con laboratori pomeridiani. Ospiti di questa edizione saranno il blogger Paolo Attivissimo e l'astrofisica Margherita Hack, protagonisti di due incontri rispettivamente a Palazzo del Duca, venerdì 4 maggio alle 21.30, e al teatro La Fenice, domenica 6 maggio alle 17. “Fosforo” è proposto e organizzato da “Macro” di Mattia Crivellini in collaborazione con il Comune di Senigallie e G.I.S.

Il progetto ha il sostegno degli imprenditori - ha sottolineato Silvio Pasquini - si tratta di un'opportunità per il mondo delle imprese che vengono a contatto con i giovani ricercatori”. “La manifestazione oltre a coinvolgere gli studenti avvicina tutta la cittadinanza al mondo delle scienza e delle tecnologia”, ha detto il vicesindaco Maurizio Memè. Nell'ambito dell'iniziativa in programma “Fosforo: business conference”: giovedì 3 maggio alla Rotonda a Mare, ore 9.30, il Comune di Jesi e Igienstudio presentano il progetto di analisi della qualità dell'aria nel territorio comunale di Jesi alla luce delle trasformazioni previste con l'approvazione del piano attuativo dell'APEA.








Questo è un articolo pubblicato il 21-04-2012 alle 16:18 sul giornale del 23 aprile 2012 - 3076 letture

All'articolo associato un evento

In questo articolo si parla di attualità, francesca morici, stefano schiavoni, tecnologia, scienza, mattia crivellini, silvio pasquini, maurizio memè, fosforo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/x6p





logoEV
logoEV
logoEV