x

D'Altro Calcio: pronto l'Almanacco 2011-2012

4' di lettura Senigallia 21/04/2012 - Sabato mattina, cappuccino e brioche. Ma senza esagerare. Alle 14 c’è la partita e bisogna tenersi leggeri. Quelli che per la partita del sabato sono già in tensione al venerdì sera.

Quelli che lucidano le scarpe o si limitano soltanto ad infilarle in borsa, facendo attenzione che la destra sia uguale alla sinistra. Quelli che, il venerdì sera, massimo un’uscita con gli amici e poi subito a casa. Perché bisogna dormire un tot di ore per essere lucidi, quando l’arbitro fischierà l’inizio. Ma anche quelli che alzano bicchieri, tirano tardi, nonostante il giorno dopo ci sia la partita. Quelli del calcio amatoriale. E l’aggettivo è più di una dichiarazione d’intenti. D’Altro Calcio, appunto. Non si scommette un centesimo sulle partite che si declinano, con puntualità quasi svizzera, salvo attentati del maltempo, ogni fine settimana. E di questi tempi è una medaglia al merito.

D’Altro Calcio che è poi un altro calcio. Vero, passionale, talvolta anche troppo, in cui la finzione non è ammessa. Si guarda alla liturgia del pallone che conta – così almeno dicono – ridotta ad uno spezzatino settimanale con partite che spuntano ogni giorno e si prova, sul campo, a copiare il colpo del proprio idolo. Che spesso non riesce. Ma non per questo è una messinscena. La realtà supera la fantasia del sogno che svolazza libero sui campi. Che poi siano tirati a lucido con l’erba da far invidia ai manti di serie A o che siano in terra – battuta o non – poco importa. Si osa – il tatticismo esasperato pur consigliato non viene mai seguito alla lettera – e lo spettacolo è assicurato. Non ci sono prevendite, nemmeno tribune o gradinate capienti, ma quando vedi quel capannello di gente che si agita aggrappandosi alla rete e spesso impreca, sai che è tutto vero. Non c’è niente di plastificato. E chi sta lì in mezzo, a correre ed a sgomitare, sente le urla là fuori e risponde anche agli insulti. Ma è tutto naturalmente vero. Nessuno si limita. Altrimenti a rimetterci sarebbe lo spettacolo. Nessuno avvicina la mano alla bocca per nascondere quello che sta dicendo al proprio compagno od al proprio allenatore. Non c’è nulla da nascondere. Non c’è pretattica. Anche se, con largo anticipo, ci si informa comunque sugli assenti nella squadra avversaria. E sul campo nessuna rigorosa marcatura a uomo, anche se non si gioca a zona. Anche se il fuorigioco, si prova a farlo, ma senza riuscirci.

E si diffida – talvolta anche in maniera legittima – del guardalinee di turno, un dirigente della squadra avversaria. Non c’è sempre il terzo tempo. Ma poi alla fine ci si ritrova, come d’incanto, nello stesso tavolo in pizzeria o a sgomitare in fila davanti al bancone di un locale. Così non c’è bisogno nemmeno di istituzionalizzarlo il terzo tempo. E si pensa subito alla prossima partita, alla classifica precaria o al primato da difendere ed al fiato sul collo di chi insegue. È un campionato. È il campionato. Per tutto il resto c’è la televisione in 3D. Torna l'appuntamento annuale con l'almanacco d'Altro Calcio, giunto quest'anno alla sua quarta edizione. L'almanacco racchiude tutte le curiosità sul campionato UISP, con le foto e i commenti dei protagonisti del calcio amatoriale locale. Le interviste al Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi, all'Assessore allo Sport Gennaro Campanile e al Presidente del comitato UISP di Senigallia Enzo Tesei, aprono l'edizione 2011/2012 che si presenta, in copertina, con una grafica più “pulita”, ma sfogliando le pagine si potranno trovare tutte le curiosità e le interviste ai diretti protagonisti del campionato che hanno risposto in modo semiserio alle nostre domande. Quest'anno figurano al suo interno anche i protagonisti del nuovo campionato di calcio a 8, in corso di svolgimento presso il manto sintetico della Cesanella di Senigallia.

Più di 600 volti racchiusi in un volume di 144 pagine disponibile presso il comitato UISP di Senigallia, in via Tevere 39. Il tutto sarà integrato, a breve, con l'apertura del nuovo sito internet www.daltrocalcio.it che raccoglierà tutte le informazioni sul calcio amatoriale UISP delle Marche! D'Altro Calcio è anche una trasmissione sportiva radiofonica che va in onda in diretta tutti i venerdì su Radio Duomo Senigallia alle ore 19.10 ed in replica alle 23.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2012 alle 14:06 sul giornale del 23 aprile 2012 - 1004 letture

In questo articolo si parla di sport, d'altro calcio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/x5R





logoEV
logoEV