x

Un incontro per l’applicazione dell’imposta di soggiorno

1' di lettura Senigallia 20/04/2012 - Da martedì 1° maggio inizierà ad essere applicata nel territorio comunale l’imposta di soggiorno.

Introdotta e disciplinata nel dicembre 2011, in concomitanza con l'approvazione del bilancio di previsione, le forme di applicazione di questa imposta – di cui tanto si è parlato negli ultimi mesi – sono state recentemente “ridisegnate” in accordo con le associazioni di rappresentanza del comparto turistico. I numerosi incontri già svolti a questo riguardo con i rappresentanti delle associazioni di categoria hanno consentito di definire in modo condiviso tutti i profili procedurali, compresa la modulistica da adottare, in modo da rendere il meno onerosi possibile i diversi adempimenti connessi alla applicazione dell'imposta (registrazioni, riscossioni, versamenti e dichiarazioni da effettuare).

Proprio per fornire tutte le informazioni necessarie al fine di garantire la corretta esecuzione di tali adempimenti, è stato organizzato per martedì prossimo, 24 aprile, un incontro con l’Ufficio Tributi comunale. A questo appuntamento, che si svolgerà dalle ore 9,30 presso l’Auditorium di San Rocco (piazza Garibaldi), sono stati invitati direttamente i titolari delle strutture ricettive, alberghiere ed extralberghiere, ma sono vivamente invitati a parteciparvi anche tutti quei proprietari di appartamenti che vengono locati a fini turistici. Questi ultimi sono infatti tenuti alla applicazione dell’imposta di soggiorno e, prima ancora, a comunicare la disponibilità di appartamenti ammobiliati ad uso turistico, nonché la effettiva presenza in essi di turisti in visita nella nostra città.

L’incontro di martedì prossimo, oltre a fare chiarezza e rispondere a ogni residuo dubbio in merito all’applicazione della imposta di soggiorno, vuol pertanto rappresentare da parte dell’Amministrazione Comunale un’occasione concreta per promuovere e facilitare l’emersione dei cosiddetti affitti “in nero”.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-04-2012 alle 18:30 sul giornale del 21 aprile 2012 - 626 letture

In questo articolo si parla di comune di senigallia, economia, senigallia

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/x3T





logoEV
logoEV