x

Corinaldo: 'Trasparenza, ascolto e disponibilità'. Principi presenta la sua squadra

Presentazione di Corinaldo Democratica 2' di lettura 19/04/2012 - “Una vera squadra, non una semplice lista di persone.” Così Matteo Principi, candidato a sindaco di “Corinaldo Democratica” ha voluto presentare la sua lista elettorale. “Siamo un gruppo di persone che condivide dei valori, ognuno di noi ha un ruolo ben preciso.”

Nella presentazione di mercoledì sera in Comune (presenti circa 100 persone), i 10 candidati di “Corinaldo Democratica” hanno infatti affrontato ognuno un preciso argomento, dal turismo all'urbanistica, dai servizi sociali allo sport, fino al bilancio. Ma l'illustrazione generale del programma è spettatA al candidato a sindaco, Matteo Principi. “Con questo gruppo di persone da mesi lavoriamo con passione, la passione per Corinaldo, per la nostra realtà, le persone e le famiglie. È importante innanzitutto chiarire gli strumenti che vogliamo mettere in campo nell'amministrare Corinaldo. Ascolto, trasparenza e disponibilità. Vogliamo che il Comune sia un luogo dove le persone possano partecipare attivamente, dove possano vedere con chiarezza come vengono utilizzati i soldi dei contribuenti, dove si mette in mostra la macchina comunale. E poi il rispetto, rispetto per i cittadini, per il programma che abbiamo elaborato ma anche per gli avversari politici. Non vogliamo abbassarci a scorrettezze e bugie.

Al primo punto “Corinaldo Democratica” mette il lavoro, con l'obiettivo di creare un fondo comunale per l'innovazione ed una consulta dell'economia e del lavoro. Grande importanza ha anche il turismo, con la volontà del gruppo di costruire un edificio polivalente per le diverse attività delle associazioni ed incentivare il turismo religioso e convegnistico. Idee chiare anche sotto l'aspetto delle politiche della famiglia e dei giovani. “Corinaldo Democratica” vuole istituire una Ludoteca, un servizio prescuola e doposcuola e riaprire l'Epicentro, chiuso dall'amministrazione Scattolini. Altro punto caldo è stata l'illustrazione del progetto “Casa Alzheimer” presso l'attuale Villa Cesarini e la realizzazione di mini alloggi per anziani nel piano non utilizzato dell'attuale casa protetta.

Sotto l'aspetto economico, Corinaldo Democratica mira a ridurre l'Imu al 3 per 1000, mantenere le attuali agevolazioni tariffarie ed illustrare ogni anno in un'assemblea pubblica il Bilancio di Previsione.

Infine l'Urbanistica e i Lavori Pubblici con l'obiettivo di acquistare Palazzo Marcolini, rivalutare il Centro Storico, un nuovo edificio per la Scuola Materna “A. Veronica” e riqualificare l'area Zipa. Proprio sulla questione Zipa e dunque Turbogas, Principi ha voluto sottolineare il No assoluto e “convintissimo” al progetto Edison, senza se e senza ma. Una posizione che il gruppo ha ribadito anche nei confronti dell'elettrodotto Fano-Teramo.

La campagna elettorale di Matteo Principi prosegue questa sera alle 19 presso la sala grande dell'hotel Il Giglio con un incontro dedicato interamente ai giovani. Dopo cena ci sarà poi un concerto in Piazza 10 Agosto.












logoEV
logoEV