x

Bob Chilcott: 'Requiem'. Concerto con la partecipazione del coro 'Luigi Tonini Bossi'

Bob Chilcott "Requiem" 1' di lettura Senigallia 13/04/2012 - Prestigioso concerto con la partecipazione del coro "Luigi Tonini Bossi".

Domenica 15 aprile 2012, ore 21,15 presso la Cattedrale San Ciriaco di Ancona.

Questo il programma:
Bob Chilcott: "Requiem" per soli, coro e pianoforte. Missa "Cantate"
Cori: "Luigi Tonini Bossi" di Senigallia, "Giovan Ferretti" e "Universitario del CRUA" di Ancona. Soprano: Butà Petruta Ecaterina. Tenore: Carlo Giacchetta. Pianoforte: Paolo Zannini. Direttori di coro: Giorgia Cingolani, Laura Petrocchi, Massimo D'Ignazio

BOB CHILCOTT
Nato il 9 aprile 1955, già membro del prestigioso gruppo vocale The King Singers, è stato Descritto da “The Observer” come "un eroe contemporaneo della Musica Britannica Corale".- Ha oltre 125 musiche sul catalogo della Oxford University Press, e le versioni di molte delle sue composizioni sono pubblicate in tedesco, svedese, norvegese, sloveno, islandese e giapponese, assicurando che la sua musica venga recepita in tutto il mondo.- "Requiem", uscito la prima volta nel marzo 2010, è stato eseguito in Gran Bretagna, USA, Canada, Hong Kong, Giappone, Francia, Germania, Spagna, Italia, Paesi Bassi e Australia. Meritevole di un posto tra i grandi capolavori, il Requiem di Chilcott è un'elegia per i tempi odierni. “Missa Cantate” (Kyrie, Gloria, Sanctus, Benedictus, Agnus Dei) è stato realizzato a seguito di una richiesta di Michel Kibblewhite, Direttore artistico del “Cantate Youth Choir”, per il Coro giovanile di voci femminili e maschili, con parti maschili prevalentemente all’unisono.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-04-2012 alle 15:51 sul giornale del 14 aprile 2012 - 679 letture

In questo articolo si parla di spettacoli, Coro "Luigi Tonini Bossi", bob chilcott

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/xJW





logoEV
logoEV