x

'Scuolagym', a Senigallia torna la competizione nazionale di ginnastica

Scuolagym 2' di lettura Senigallia 12/04/2012 - A Senigallia, dal 15 al 18 aprile, torna la competizione nazionale di ginnastica 'Scuolagym'. Giunta alla quarta edizione la manifestazione, vede la partecipazione di oltre 40 scuole per un numero complessivo di 200 squadre circa e 1000 partecipanti. 'Scuolagym', che avrà luogo al palazzetto dello sport, è organizzata dal Liceo Classico Perticari con la partecipazione del Comune di Senigallia, dell’Ufficio Scolastico Provinciale di Ancona, del Comitato Marche della Federazione Ginnastica d’Italia e del Coni regionale e provinciale.

La competizione, esclusivamente rivolta al mondo della scuola -annuncia il preside del Perticari Alfio Albani- ha lo scopo di offrire un'importante occasione di confronto sportivo ed un evento in cui la ginnastica rappresenta un momento di festa, incontro e socializzazione tra gli studenti”. Ma non solo. L'evento, che apre la stagione turistica di Senigallia, è istruttivo perchè sportivo, turistico e scolastico allo stesso tempo.

Scuolagym coinvolge gli studenti, la città e la società in una manifestazione di integrazione e crescita attraverso un sano agonismo”-commenta il sindaco Maurizio Mangialardi. “E per l'amministrazione partecipare è una grande soddisfazione-aggiunge l'assessore allo sport Gennaro Campanile- Confronto, crescita e scambio culturale tra studenti, provenienti da tutte le regioni, che offre beneficio alla scuola e alla città”. La competizione prevede una giornata introduttiva di presentazione delle squadre, una lunga serie di gare nelle diverse specialità della ginnastica, le premiazioni e le esibizioni degli alunni della scuola primaria.

Per allargare al massimo la partecipazione- afferma l'organizzatrice Francesca Appiotti- abbiamo deciso di allargare la fascia di età (dalla 4° classe della scuola primaria all'ultima della scuola media di II grado) e dare la possibilità alle scuole di partecipare con classi intere”. Scuolagym, diventata per molti la conclusione di un percorso di crescita personale ed uno stile di vita, è l'occasione di svago, agonismo e conoscenza, ma anche occasione di marketing turistico-concludono concordi Michelangela Ionna dell'Ufficio scolastico provinciale, il presidente della Federazione Ginnastica Vincenzo Guerrino, il presidente del Coni provinciale Fabio Luna e l'assessore provinciale allo sport Marcello Mariani, che si augurano la crescita della manifestazione.








Questo è un articolo pubblicato il 12-04-2012 alle 17:03 sul giornale del 13 aprile 2012 - 1717 letture

In questo articolo si parla di sport, ginnastica, Sudani Alice Scarpini

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/xGs





logoEV
logoEV