x

Grande partecipazione alla festa di compleanno della biblioteca

Festa di compleanno della biblioteca 1' di lettura Senigallia 04/04/2012 - Oltre trecento persone tra bambini, genitori, amici e parenti, domenica 1° aprile hanno affollato le sale della Biblioteca Antonelliana per festeggiare il primo compleanno della Biblioteca Ragazzi.

La straordinaria partecipazione di pubblico a questo evento ha confermato l’attenzione e il gradimento con i quali un numero sempre crescente di utenti fruisce dei servizi di questo spazio, riservato ai piccoli lettori, ai loro genitori, agli insegnanti. Quello appena trascorso è stato un anno ricco di iniziative. Sono stati ben 54 gli appuntamenti per ragazzi di tutte le età, con laboratori, incontri di lettura, visite guidate per scolaresche, incontri per genitori, che hanno dato come risultato tangibile un aumento del 52 % del prestito bibliotecario della letteratura per ragazzi.

Quanti hanno voluto partecipare alla “festa di compleanno” della Biblioteca, sono stati coinvolti in giochi e laboratori molto apprezzati, tra i quali i “forbicicchi” di Enea Discepoli dello Studio Zelig di Senigallia, l’illustrazione di una storia su dischi condotta da Emanuela Orciari, la nota illustratrice di libri per ragazzi, le letture di Sabrina Vesprini e le divertenti performances di Pinocchio, alias Filippo Brunetti.

Ovviamente anche in questo periodo l’attività della Biblioteca Ragazzi dell’Antonelliana non si ferma. Continuano infatti gli incontri del giovedì (17–18,30) con “Il giro del mondo in (ot)…tanti libri”, un fantastico viaggio alla scoperta del gusto di leggere e ascoltare, condotto dagli operatori della Cooperativa 3 Effe di Senigallia (prenotazioni allo 071 6629302). Lo spazio ragazzi della Biblioteca Antonelliana è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8,30 alle 13,30 e dalle 15 alle 19. Sabato 8,30 – 12,30.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-04-2012 alle 14:38 sul giornale del 05 aprile 2012 - 740 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di senigallia, senigallia, biblioteca

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/xnt





logoEV
logoEV
logoEV