x

Sanità: vertice in comune con le Rsu, 'No al trasferimento del personale'

2' di lettura Senigallia 02/04/2012 - Il comune di Senigallia incontra le Rsu di tutta l’area vasta 2. Si è tenuto ieri nella sala consiliare un confronto, chiesto proprio dalle rappresentanze sindacali ospedaliere, per evidenziare le principali problematiche che attanagliano il comparto.

E in cima alla lista delle proteste campeggia la questione del personale. Con la trasformazione delle Asur in Area Vasta e soprattutto con l’individuazione della sede amministrativa del nuovo soggetto giuridico a Fabriano, il primo allarme riguarda proprio il trasferimento del personale amministrativo dai vari ospedali alla nuova sede. Una situazione “che non può essere tollerata” anche perché chi resta nel proprio presidio ospedaliero ovviamente non avrà più le stesse funzioni, trasferite a Fabriano. Altra polemica quella che riguarda il personale precario e la mancata stabilizzazione degli stessi.

Tutte questioni che sono già state sollevate dal sindaco Maurizio MAngialardi e dall’assessore alla sanità Fabrizio Volpini al direttore dell’area vasta Maurizio Bevilacqua in occasione dell’incontro della scorsa settimana. A questo proposito latitano ancora le risposte che il manager aveva promesso di inviare al più presto circa anche i primariati vacanti, il personale e il rischio collasso del laboratorio analisi dell’ospedale di Senigallia. All’incontro di lunedì oltre trenta rappresentanti delle varie Rsu hanno scelto il sindaco Mangialardi e l’assessore Volpini come interlocutore privilegiato per discutere i problemi della sanità d’area vasta e questo anche perché “Senigallia si è attivata per prima con una serie di iniziative di incontro e confronto con i vertici della sanità e con la Regione stessa”.

“L’incontro è stato molto positivo –riferisce il primo cittadino- le varie rsu hanno espresso preoccupazione per la questione del personale e per la mancanza di condivisione su molti passaggi decisionali che vengono presi della Regione e dai vertici sanitari. Piena condivisione c’è stata su un aspetto fondamentale, quello della necessità di ottimizzare e redistribuire le risorse destinate al comparto della sanità”.

Per la prossima settimana Mangialardi e Volpini hanno fissato un altro incontro, stavolti con i primari dell’Area Vasta 2.








Questo è un articolo pubblicato il 02-04-2012 alle 23:58 sul giornale del 03 aprile 2012 - 852 letture

In questo articolo si parla di sanità, attualità, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/xh6





logoEV
logoEV