x

Entroterra sotto la neve: scuole ancora chiuse e danni. Ecco dove

neve a corinaldo 3' di lettura Senigallia 11/02/2012 - Entroterra nuovamente sommerso dalla neve. Da venerdì è ripreso a nevicare nelle zone interne e collinari del senigalliese tanto da far tornare l'allarme maltempo e viabilità.

Le scuole rimangono chiuse anche lunedì nei comuni di Arcevia, Belvedere Ostrense, Castelleone di Suasa, Montemarciano, Serra de' Conti, Ostra, Corinaldo e Castelcolonna.

A Castelleone di Suasa solo nella notte tra venerdì e sabato sono caduti 40 centimetri di neve. Per questo il sindaco Giovanni Biagetti ha deciso, con apposita ordinanza, di chiudere le scuole di ogni ordine e grado anche per la giornata di lunedì 13 febbraio. La cittadinanza è invitata ad uscire di casa solo in caso di stretta necessità e comunque ad utilizzare le automobili solo se attrezzate con catene o gomme termiche. I mezzi spazzaneve, gli addetti del Comune e i Volontari del Gruppo comunale della Protezione Civile sono operativi sul territorio. E' stato dichiarato inagibile il teatro comunale a causa di cedimenti strutturali. Saranno necessarie ulteriori verifiche. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Senigallia.

A Montemarciano il sindaco Serrani ha diposto per lunedì 13 febbraio la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale, nonché la chiusura dei servizi comunali quali i Centri di Aggregazione giovanile e Centro ricreativo per disabili “Scrigno dei Desideri”. Resterà aperto solo il Nido d’Infanzia.

A Ostra Vetere un albero si è spezzato sotto il peso della neve finendo sopra a delle auto.

A Ostra la situazione neve si è fortemente aggravata a causa delle abbondanti precipitazioni che hanno interessato la nostra città sin dal tardo pomeriggio di sabato. In serata e soprattutto nella notte nel nostro territorio si è abbattuta una vera e propria bufera di neve, che, rende particolarmente difficili l’intervento e l’opera dei mezzi spazzaneve e degli operai comunali, impegnati, sin dalla notte scorsa, a liberare le strade che la neve ha richiuso.

Pertanto è stato diramato l’appello a tutti gli operai in cassa integrazione o iscritti alle liste di mobilità a presentarsi in Comune per spalare la neve e pulire le strade dietro pagamento di 50 euro lordi giornalieri che saranno erogati tramite bonus Inps. Il Sindaco ha inoltre rinnovato l'ordinanza per la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, dei servizi di asilo nido comunale 'La tavolozza' e del Centro socio educativo riabilitativo diurno 'La giostra' per la giornata di lunedì 13 febbraio ed invita tutti i cittadini ad usare la massima attenzione nell’uscire di casa, evitando di transitare sotto i cornicioni carichi di neve.

A Corinaldo tutte scuole di ogni ordine e grado resteranno chiuse fino a martedì 14 febbraio compreso per permettere ai tecnici comunali di effettuare i dovuti controlli di sicurezza nelle strutture.








Questo è un articolo pubblicato il 11-02-2012 alle 13:00 sul giornale del 13 febbraio 2012 - 5804 letture

In questo articolo si parla di arcevia, cronaca, ostra vetere, castelcolonna, montemarciano, francesca morici, belvedere ostrense, ostra, neve, serra de' conti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/u6L





logoEV
logoEV
logoEV