x

Crolli dopo le nevicate: gli ingegneri pronti ad intervenire

Roberto Renzi 1' di lettura Senigallia 11/02/2012 - La nuova ondata di maltempo ha messo a dura prova la tenuta di diversi edifici della nostra regione. In numerose località si sono verificati crolli di capannoni e anche di tetti di case private. Per questo la Regione Marche, la Protezione Civile e la Prefettura di Ancona hanno chiesto agli ingegneri la disponibilità, nei prossimi giorni, per una verifica diffusa delle conseguenze che le eccezionali nevicate hanno avuto su strutture industriali, commerciali e abitazioni private.

“Da parte nostra – afferma Roberto Renzi, Presidente dell’Ordine della Provincia di Ancona - abbiamo dichiarato immediata disponibilità sin da giovedì, quando ci è stata girata la richiesta, nel mettere le nostre competenze al servizio della collettività di fronte a fatti che hanno gravemente colpito i marchigiani e il nostro patrimonio edilizio. Rimaniamo in attesa di nuove indicazioni e appena le autorità preposte ce lo diranno inizieremo il nostro lavoro”.

Renzi sottolinea come pur non essendoci ancora dati precisi sul numero delle strutture danneggiate, gli stessi vigili del fuoco hanno evidenziato le innumerevoli segnalazioni che stanno arrivando e la necessità di un supporto da parte di chi ha le competenze tecniche in materia. “Noi come Ordini Provinciali e Federazione regionale siamo pronti – ribadisce Renzi – aspettiamo le indicazioni dalle autorità preposte”.


   

da Ordine degli Ingegneri





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-02-2012 alle 17:52 sul giornale del 13 febbraio 2012 - 706 letture

In questo articolo si parla di attualità, neve, Ingegneri, roberto renzi





logoEV
logoEV
logoEV