articolo
Castel Colonna: isolato e bisognoso di dialisi, soccorso dai carabinieri


La maggior parte delle richieste di soccorso, giunte tra il tardo pomeriggio di sabato e la domenica, ha riguardato abitazioni rimaste senza corrente elettrica, macchine uscite fuori strada e tronchi d’albero abbattutisi lungo la strada.
Ci sono state poi segnalazioni specifiche di allermi antitrusione di abitazioni private e negozi scattati e di chi è rimasto isolato nella propria abitazione senza le adeguate cure medico sanitarie. E' questo il caso di un cittadino tedesco di Corinaldo che è rimasto isolato nella propria abitazione senza l'ossigeno terapeutico, e di un cittadino di Castel Colonna, anch'egli isolato nella propria casa, bisognevole del trattamento di dialisi in ospedale. L'intervento dei militari ha quindi permesso all'uomo di arrivare in ospedale e sottoporsi alle cure del caso.
Più impegnativo invece gli interventi di sabato pomeriggio per i Carabinieri di Senigallia, coordinati dal capitano Marinaccio Lorenzo. A.B., 72enne di Monterado, si era recato infatti all'ospedale di Senigallia per far visita ad un genitore ricoverato ma nella tarda notte non aveva ancora fatto ritorno a casa. La moglie, preoccupata, ha quindi segnalato la vicenda ai militari che hanno avviato immediatamente le ricerche. Il 72enne, che a causa del maltempo non era riuscito a tornare a Monterado, aveva trovato ricovero presso un albergo.
La bufera di neve che nella tarda serata di sabato ha investito il territorio senigalliese ha quindi creato notevoli disagi ai cittadini che dovevano far rientro a casa, soprattutto verso l'entroterra. A.C., 59enne di Castelleone di Suasa, rimasto intrappolato nella neve mentre a bordo della propria auto tornava a casa, è stato soccorso e salvato dai militari a Ripe. Rintracciato e liberato, il 59enne è stato accompagnato nella propria abitazione di Corinaldo a bordo di un trattore.
Infine, tra i numerosi interventi messi in atto per liberare le persone rimaste intrappolate nei propri mezzi a causa del maltempo o isolate nelle proprie abitazioni, è stata salvata una signora di Ripe. L.B. di 63 anni, evacuata dalla propria abitazione per il pericolo del crollo del tetto, è stata accompagnata presso la locale Casa di Riposo dove è tutt'ora ospitata.

SHORT LINK:
https://vivere.me/u9l