comunicato stampa
Anche la mostra 'Foibe, fascismo, esodo' per commemorare il 'Giorno del ricordo'


L'iniziativa promossa dal Comune di Senigallia in memoria delle vittime delle foibe e dell'esodo giuliano-dalmata, dà dunque appuntamento venerdì sera alle 21.15 al cinema La Piccola Fenice con la proiezione di immagini e frammenti documentari, nell'ambito della Stagione cinematografica 2011-12 in corso, a cura dell'associazione Linea d'ombra. Da venerdì pomeriggio invece, fino a domenica sera, si potrà inoltre visitare la mostra dal titolo “Foibe, Fascismo, Esodo”, allestita alla Galleria Expo Ex e aperta al pubblico dal 10 al 12 febbraio, dalle 16 alle 19.
L'esposizione è organizzata dal Comune in collaborazione con l'Associazione Nazionale Ex Deportati, la Fondazione Memoria della Deportazione e l'Istituto e Museo Alcide Cervi di Gattatico (RE). L'iniziativa proporrà immagini e riflessioni sull'evento storico delle foibe. Il materiale visivo presentato durante la proiezione potrà essere discusso in sala ed è composto da documenti sulla vita e la quotidiana di quegli anni. Attraverso frammenti e immagini documentarie si racconteranno i luoghi e i personaggi di quella tragedia, gli oggetti, la normalità dello scorrere quotidiano negli anni durante la seconda guerra mondiale o immediatamente successivi.
Il nome di “foibe” deriva dal nome che in Venezia Giulia avevano le grandi fosse carsiche in cui furono gettati i corpi di centinaia di persone. Le vittime di questi eccidi per motivi etnici e politici, furono italiani della Venezia Giulia e della Dalmazia.

SHORT LINK:
https://vivere.me/uZF