articolo
Mangialardi sulla polemica dei pagamenti all'esercito: 'Se pago allora scelgo io'


“Fortunatamente ci siamo resi autonomi e non abbiamo avuto bisogno di chiedere l'intervento dell'esercito -precisa il sindaco Maurizio Mangialardi- ma se l'esercito deve essere pagato, allora, con tutto il rispetto, preferisco spendere quei soldi per scegliere il personale che mi deve aiutare. Da un punto di vista istituzionale l'esercito non può essere pagato, se devo pagarlo allora non lo voglio”.
Per questa prima ondata di maltempo il piano neve disposto dal comune ha retto bene. “Per il fine settimana ci stiamo preparando ad una nuova ondata di maltempo ma devo dire che per ora il nostro comitato ha lavorato molto bene -aggiunge Mangialardi- con turni anche insostenibili i nostri operatori hanno spalato la neve sotto le intemperie e con temperature sotto zero. Sulle strade urbane oggettivamente non si sono stati problemi. Qualche criticità si è avuta nelle zone collinari e nelle strade private dove non potevano intervenire”.
Martedì sera intanto, durante la trasmissione di Rai Tre Ballarò il Governo ha accennato ad un dietrofront con il ministro dell'Ambiente Clini che ha dichiarato che "non saranno i comuni a pagare l'esercito". Una dichiarazione informale dalla quale si attende la conferma ufficiale del Governo.

SHORT LINK:
https://vivere.me/uWI