Taglio del nastro e consegna delle chiavi ai proprietari degli appartamenti del complesso residenziale in autocostruzione di Cesano. Dopo un anno di lavoro condiviso per il raggiungimento di un obiettivo comune, i 20 nuclei familiari (metà italiani e metà di altre nazionalità) hanno visto realizzato il loro sogno: avere una casa.
E' stato il sindaco Maurizio Mangialardi insieme ad Andrea Spadoni, il titolare, ed all'assessore Fabrizio Volpini a tagliare il nastro ad Aglueat domenica pomeriggio in Piazzale Michelangelo.
A seguito dell'incidente in A14, nel tratto compreso tra Senigallia e Marotta, in cui sono rimaste ferite 44 persone, il sindaco Maurizio Mangialardi ringrazia il personale medico dell'ospedale per il lavoro svolto.
Decine di persone, bambini ed adulti, si sono recati sabato mattina presso l’impianto di smaltimento dei rifiuti di San Vincenzo per una giornata alla scoperta della discarica. Un’iniziativa voluta e promossa dall’Amministrazione Comunale di Corinaldo, con la partecipazione del Comune di Castelleone di Suasa, dell’Asa e del Cir33.
La Vigor Senigallia chiamata a vincere contro la Cingolana per ritrovare i tre punti che mancano da oltre un mese non riesce a raggiungere l’obiettivo. Al Bianchelli infatti i ragazzi di mister Clementi sono costretti ad arrendersi ai ragazzi di mister Ciattaglia che trovano la prima vittoria stagionale.
CHESTER (REGNO UNITO) - Una chiesa sconsacrata e ristrutturata diventerà un nuovo locale notturno con licenza di vendere alcolici fino all'una. I residenti del centro cittadino protestano temendo un nuovo "incubo" fatto di schiamazzi notturni, bottiglie frantumate e defecazioni in strada.
Prosegue l’attività di consolidamento dei rapporti tra l’antico sodalizio cavalleresco della Confraternita del SS Sacramento e Croce di Senigallia e l’associazione Templari Cattolici d’Italia, che sulle orme degli antichi fasti dell’Ordine Templare , compie le proprie attività di preservazione dei luoghi di culto e di contrasto al fenomeno delle sette e dell’esoterismo tra le giovani generazioni.
Continuano gli incontri della Giunta Principi nelle frazioni di Corinaldo. Questa settimana a Sant’Apollonia, a Sant’Isidoro, a San Bartolo e alle Ville. Quattro appuntamenti che hanno visto una numerosa partecipazione dei cittadini, accorsi per conoscere i progetti dell’Amministrazione, i primi traguardi raggiunti e le problematiche affrontate.
Sabato 17 novembre alle ore 21.15 secondo appuntamento della nuova Stagione al Teatro di Ostra, dopo una serata inaugurale all’insegna dello stupore, grazie alla musica straordinaria del Glassofono del maestro londinese Robert Tiso, profondamente ammirato ed apprezzato dal pubblico presente.
Mercoledì 14 novembre, le piazze europee sono state attraversate, simultaneamente, da migliaia di manifestanti. Lo sciopero europeo indetto dai sindacati, movimenti, reti sociali, ha consentito, per la prima volta dall'inizio della crisi economico-finanziaria, di coordinare e rilanciare, su un piano transnazionale, l'opposizione alle politiche di austerità promosse e imposte da FMI, BCE e Consiglio Europeo.
Lunedì 19 novembre sarà in vigore un senso unico alternato di circolazione, regolato con impianti semaforici mobili, o, da movieri qualora condizioni del traffico lo richiedano, lungo un tratto della S.S. Adriatica Nord, dall’intersezione canalizzata con via Strada Settima di Cesano fino al termine del cordolo spartitraffico lato nord.
Il Teatro Portone apre le porte alla 6^ Edizione della Rassegna Teatrale "La famiglia va a Teatro" 2012/2013 . Obbiettivo della Stagione Teatrale di donare semplicemente a chi parteciperà un paio di ore di serenità e di allegria con l'aiuto di ben dodici compagnie amatoriali di Senigallia e non solo!
Un recente comunicato dell’Amministrazione Comunale suasana, nello scaricare addosso al gruppo di minoranza “Insieme per Castelleone” le solite accuse, cerca di andare oltre e si affida anche alle enfatizzazioni.
Tutti i rugbisti sognano di giocare almeno una volta contro gli All Blacks della Nuova Zelanda. Il campionato di rugby di serie C Marche rimarrà fermo domenica 18 per la seconda settimana consecutiva in occasione del test match che vedrà l’Italia confrontarsi con gli All Blacks della Nuova Zelanda, sabato 17.
Prenderà il via lunedì19 novembre, il corso “L’uomo nelle scienze naturali e fisiche” inserito nell’anno accademico 2012/2013 della Libera Università per Adulti di Senigallia. Confermato nel ruolo di responsabile, il prof. Daniele Casagrande ha organizzato per quest’anno un ciclo di sette lezioni riunite sotto il titolo “La responsabilità della scienza”.