x

IN EVIDENZA

Nuovi cantieri in città e liquidati oltre 600 ristori alle famiglie alluvionate: il sindaco Olivetti, "Sarà un autunno impegnativo"

Sono partiti (o sono prossimi a farlo) i lavori in varie zone del centro mentre si apprestano a partire diversi cantieri di edilizia scolastica. Sul fronte alluvione, il Comune ha liquidato oltre 600 richieste di indennizzo e ora si accelera per il moduli B3.

15 novembre 2012




...

"Il Collegio dei Docenti del Liceo Perticari di Senigallia, riunito il giorno 8 novembre 2012, alle ore 15.00, presso l’Aula Magna della sede di via Rossini 39, esprime il proprio netto dissenso nei confronti della proposta del Governo di introdurre qualsivoglia incremento dell’orario settimanale frontale dei docenti, in aggiunta all’orario di lezione fino ad ora prestato.




...

Venerdì 16 novembre, in occasione della Festa del Patrono Beato Gherardo, sarà inaugurata a Serra de’ Conti (ore 10, ambienti di San Michele) la mostra “Epidermica”, della pittrice Daniela Rosorani. L’iniziativa è promossa col patrocinio della amministrazione comunale di Serra de’ Conti.


...

In ottemperanza ai nuovi provvedimenti di legge sulla liberalizzazione degli orari delle attività commerciali (art. 11 D.L. 1/2012, convertito in L. 27/2012), anche le due farmacie comunali introdurranno a partire da giovedì 15 novembre, un nuovo e più esteso orario, superando così le 40 ore settimanali previste in precedenza.


...

Per noi il fiume è fonte di piacere, di impegno naturalistico e di manutenzione. Da più di quindici anni l'Associazione Confluenze lavora per valorizzare e manutenere in buone condizioni idrauliche e naturalistiche il fiume Misa, specialmente nel tratto tra Vallone e Bettolelle.


...

La programmazione dei lavori pubblici dell’Amministrazione comunale suasana fa ancora discutere, tanto che il gruppo di minoranza di “Insieme per Castelleone” ha voluto rimarcare le scelte così come sono state approvate nel Programma Triennale delle opere pubbliche 2013/2015 ed inserite nella Delibera di Giunta Comunale n. 59 del 05/10/2012.



...

La cosiddetta “Legge Gasparri” ( D.Lgs n. 198 del 2002) che ha reso “prioritari” gli impianti per le antenne di telefonia mobile, è stata scritta dando ingiusti vantaggi agli operatori telefonici rispetto alle competenze urbanistiche delle Regioni, dei Comuni e alla sicurezza reale e percepita dei cittadini.


...

È di martedì 13 novembre, la delibera con cui si assegnano nuovi locali all’Associazione Interculturale Le Rondini, che finalmente avrà una propria sede nei locali comunali dell’ex Collegio Pio IX, in Piazza del Duca, poco lontano dagli spazi parrocchiali in cui è nata ed è cresciuta nei dieci anni di attività.



...

“Sabato 24 novembre inaugureremo tre nuovi impianti fotovoltaici a servizio delle nostre scuole ed il Parco Fotovoltaico, e con ciò il nostro Comune dimostra, ancora una volta, come sia uno degli enti pubblici all’avanguardia nell’utilizzo delle fonti energetiche alternative e sostenibili e come sia, di conseguenza, attento alla strategia dell’Unione europea, che vede protagonisti gli attori locali nell’attuazione di azioni concrete nei confronti di politiche rivolte al risparmio energetico e alla qualità dell’ambiente.






...

Venerdì 16 novembre presso la Sala del Trono, piazza del Duca (ore 17 - 19.30), nell’ambito del processo di Urbanistica partecipata “Nuove Energie Urbane”, l’Amministrazione comunale presenterà la proposta di revisione del regolamento edilizio comunale.



...

La II Commissione consiliare permanente, che ha competenza in materia di infrastrutture, frazioni, servizi pubblici, urbanistica, mobilità e ambiente, è stata convocata per una doppia riunione: le sedute si svolgeranno alle ore 18 di giovedì 15, e di lunedì prossimo, 19 novembre, sempre presso la sala riunioni del Servizio Urbanistica, nella sede della Nuova Gioventù (viale Leopardi 6).


...

Dieci anni di Anteas a Senigallia, ovvero dieci anni di volontariato quando l’età non conta. Sarà dedicato a questo tema e al traguardo dell’associazione, l’incontro pubblico in programma sabato 17 novembre alle ore 9 presso l’Auditorium "S. Rocco" in Piazza Garibaldi a Senigallia, promosso dalla onlus in collaborazione con la CISL di Senigallia, il patrocinio dell’Amministrazione comunale e il sostegno del CSV - Centro servizi volontariato Marche.


...

L’attenzione posta dall’Amministrazione Comunale di Ostra per tutte le voci di spesa del bilancio Comunale, ha condotto all’indizione della gara di gestione calore con l’obiettivo sia di migliorare i livelli di servizio fornito agli utenti (per scuole, uffici, impianti sportivi) che di ridurre quanto possibile la spesa annua.


14 novembre 2012


...

I rifiuti approdano in commissione consiliare. Il tema è stato inserito all'ordine del giorno della seduta convocata per ieri pomeriggio su richiesta dei consiglieri comunali del gruppo Partecipazione e Rifondazione Comunista. A fare il punto della situazione sullo stato della raccolta differenziata e ad annunciare le novità che entreranno in vigore con l'arrivo del nuovo gestore è stato il presidente del Cir33 Simone Cecchettini.





...

Appuntamenti ufficiali a sostegno di Bersani in provincia di Ancona, quelli che si terranno mercoledì 14 novembre 2012 a Camerano e Monterado ai quali interverrà Matteo Ricci, presidente della Provincia di Pesaro Urbino e responsabile regionale dei Comitati Bersani.


...

Ha preso vita nei mesi scorsi il progetto “Giovani al Centro Sociale”, organizzato dal Centro Sociale “Santa Barbara” e dall'ANCESCAO in collaborazione con il Comune di Barbara, svoltosi presso la sede del centro sociale stesso.


...

Spaccata nella notte al G-Planet di Marzocca. La sala video giochi con annesso anche un bar è stata presa d'assalto dai malviventi che a bordo di un'auto hanno letteralmente fatto irruzione all'interno dell'esercizio situato lungo la statale Adriatica sud, all'altezza del civico 228.


...

Luminarie in extremis per scongiurare un Natale al buio. Il comune pare intenzionato a fare il tutto e per tutto per riuscire comunque ad allestire le luci di Natale, anche lungo corso II Giugno.



...

Come preannunciato in Consiglio Comunale, la scorsa settimana ho devoluto tramite bonifico bancario l’equivalente di 5 gettoni di presenza (140 euro) alla tesoreria del Comune di Senigallia per contribuire, da consigliere comunale, alle spese per le luminarie e gli addobbi urbani natalizi.