Il vivace dibattito che si è sviluppato in città sullo spettacolo pirotecnico di martedì scorso e sulla delusione che nell’occasione molti senigalliesi avrebbero provato mi stimola ad intervenire.
sindaco di Senigallia
La kryptonite nella borsa sarà proiettato giovedì alle 21:30 all'Arena Gabbiano. Per l'occasione in cui sarà presente in sala anche il regista saranno 5 i commentatori più veloci ad entrare gratis.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Mi ero ripromesso di riscrivere a settembre, lasciando il mese di agosto libero dalla politica, ma visto che il Sig. Sindaco in persona è sceso in campo con un comunicato a dir poco “delirante” a mio avviso, dicendo anche una “bugia”, non potevo proprio esimermi dal commentare il tutto.
segretario Fiamma Tricolore
Al Finis Africae per il 9° Festival di Tango al Mare sono attesi ballerini di tango da Spagna, Inghilterra, Francia, Svizzera, Germania, Bulgaria, Olanda, Norvegia ed Usa. Senigallia diventa per quattro giorni la capitale europea del tango.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Fuochi d'artificio tra le polemiche ma la spiaggia di velluto fa comunque il sold-out. In 30 mila si sono riversati in spiaggia e sul lungomare per vedere il cielo illuminarsi. Il consueto spettacolo di fine estate quest'anno però ha fatto discutere.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Sottoposto ad una tac nella giornata di martedì, che ha evidenziato un peggioramento neurologico, Alessandro Conti, il 26enne di Serra de’ Conti, residente ad Ancona, che domenica ha rischiato di annegare a Mezzavalle, resta ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione dell’ospedale di Torrette.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
“Il ritorno della prostituzione in strada è un fenomeno che non dobbiamo sottovalutare”. L'assessore ai servizi alla persona Fabrizio Volpini promette che l'Amministrazione Comunale non resterà indifferente a quella che fino a qualche anno fa per la spiaggia di velluto era una piaga.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
E' morto all'età di 88 anni, Alfredo Narcisi, storico aviere della spiaggia di velluto. Narcisi è morto all'ospedale di Torrette dove era stato ricoverato per gravi problemi di salute.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Polemiche sui fuochi d'artificio alla Rotonda, Fiore: 'Una scelta economica che deve essere rivista'
Anche quest'anno, come ormai da tradizione, si è svolto lo spettacolo dei fuochi pirotecnici sul mare. A differenza delle volte passate, l'evento di martedì è stato caratterizzato, come per il fireworks festival di giugno e la notte bianca, per il nuovo punto di sparo dei fuochi, vale a dire la Rotonda a Mare.
da Mario Fiore
Vivi Senigallia
Presto al via la stagione della Lega Calcio della Uisp di Senigallia. A poche settimane dalla vittoria del Real Vallone ai Campionati Italiani scaldano i motori i protagonisti del calcio targato Uisp made in Senigallia.
www.uisp.it/senigallia
Senigallia continua l’esperienza “nazionali” per tramite il campione mondiale Mauro Guenci che in così poco tempo ha già ospitato, oltre alla nazionale italiana, quella finlandese, messicana, francese, olandese, belga ed ora gli atleti della nazionale cilena.
www.teamrollersenigallia.com
Prenderà il via giovedì 23 agosto, uno degli appuntamenti più attesi di questa stagione estiva: la rassegna culturale "Ventimilarighesottoimari”, che si tingerà quest’anno di “giallo” per presentare – con l’emblematico sottotitolo “Commissari e mariuoli” – alcune brillanti opere della recente letteratura di settore.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Squadra che vince non si cambia. È per questo che la Caritas Parrocchiale e il centro “Un Anziano per Amico” hanno deciso ancora una volta di ripetere lo spettacolo del “Teatro non ha età”, che dopo sette anni continua a riscuotere successi sempre più esaltanti, e sempre con gli stessi ingredienti: giusto mix di generazioni, entusiasmo, voglia di mettersi alla prova e far ridere gli altri.
da Caritas Pescara-Penne
Non è stata solo la decisione di spostare lo spettacolo pirotecnico sul mare dal Molo alla Rotonda a deludere le migliaia di persone che come ogni anno si sono presentate sulla spiaggia di Ponente per vedere lo spettacolo.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Cresce il mistero sul fantasma della spiaggia di Velluto. La figura di una donna non giovanissima, alta e slanciata, con i capelli lunghi biondi e vestita con abiti lunghi, leggeri ma eleganti in stile primi anni '90, notata sulla Spiaggia di Velluto in un tratto del lungomare Marconi poco distante dalla Rotonda a Mare avrebbe due identikit.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Tutti col naso all'insù per la notte dei fuochi sul mare. Il consueto appuntamento con cui il Comune saluta turisti e senigalliesi ha richiamato migliaia di persone.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Trascorri le tue serate divertenti in compagnia ma anche in sicurezza, affidati a Jenky Tour autonoleggio.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Lo scorso 14 luglio il medico di famiglia senigalliese Alberto Oliveti è stato eletto presidente nazionale dell'Ente Nazionale di Previdenza ed Assistenza Medici e degli Odontoiatri.
di Michele Pinto
vivere.me/michelepinto
Estate: tempo di biciclette. Ma anche di problemi per i ciclisti. La “mobilità dolce” sta subendo in questi giorni e un po’ dappertutto un, inspiegabile, attacco concentrico: l’INAIL che discrimina chi usa la bici per andare al lavoro, i furti di biciclette, i pericoli del traffico estivo le sanzioni ai ciclisti e chi più ne ha ne metta.
Dopo qualche anno di relativa calma, il fenomeno della prostituzione su strada è tornato ad essere un fenomeno più che mai attivo. La maxi retata compiuta nel fine settimana dai Carabinieri della Compagnia di Senigallia diretti dal capitanto Lorenzo Marinaccio ha messo in luce una realtà che, seppure mai completamente sdradicata, per qualche tempo sembrava essersi sopita.
di Redazione
redazione@viveresenigallia.it
Un'intera notte di spettacoli e performance, esperienze, incontri, stimoli, che vanno dal teatro di parola ai corti d'animazione, dall'arte di strada alle installazioni, dalla musica contemporanea all'osservazione della volta celeste a spettacoli di circo contemporaneo e laboratori per bambini.
www.nottenera.it
Giovedì 23 agosto alle ore 20.30 cena all’ombra della Torre, nella piazza principale di Ostra, a conclusione della manifestazione “Artisti all’Opera 2012”.
www.comune.ostra.an.it
Mercoledì Cesare deve morire sarà proiettato alle 21:30 all'Arena Gabbiano e Frozen River al Porto. I lettori più veloci entrano gratis.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
E’ ormai diventato un appuntamento fisso dell’estate senigalliese ed anche questo 2012 non farà eccezione. Parliamo del concerto che il cantautore senigalliese Marco Petrucci, con i Musaico, gli abituali compagni di un viaggio iniziato tre anni fa, terranno nel cuore della città marchigiana giovedì 23 agosto.
dagli Organizzatori
Ancora in fase di accertamento le cause dell'incidente avvenuto martedì lungo la statale Adriatica all'altezza del semaforo di Marzocca.
di Sudani Scarpini
redazione@viveremarche.it
Sta per prendere il via “Ventimilarighe sotto i mari in Giallo”, rassegna che dal 23 al 26 agosto porterà a Senigallia importanti autori e personaggi legati a questo genere tanto amato da milioni di lettori.
dal Comune di Senigallia
www.comune.senigallia.an.it
Teatro di parola, teatro d'attore e oggetti. Le arti sceniche trovano un contesto di grande suggestione nella Nottenera di Serra de' Conti (Marche – AN), attesa per sabato 25 agosto e quest'anno concentrata sul tema della Trasformazione.
www.nottenera.it
Si conclude in bellezza la stagione estiva de “ I Mercoledì della croce”; una stagione quella 2012 che ha rappresentato la 31° edizione di una rassegna sempre più complessa e variegata,ove accanto alla musica, le grandi conferenze – come quella su Pio IX del prof .Utro – o le mostre di artigianato – gli orafi senigalliesi e il M.° Gaglione nell’ambito della preziosa collaborazione con Expo Marche – impreziosiscono la stagione turistica della città.
Sabato 18 e domenica 19 agosto, presso la palestra dell'ITCG “Corinaldesi” di Senigallia, si è svolto un raduno tecnico organizzato dal Delegato Regionale Marche per giocatori di livello avanzato e intermedio delle Marche, sotto la guida dell'allenatore federale Enrico Galeani.
Il messaggio arriva dal cielo, ma non è sicuramente un messaggio divino. 'Silvio ritorna' è la scritta trasportata da un aereo ultraleggero mentre sorvolava il mare di Fano domenica pomeriggio, lo stesso aereo con lo stesso messaggio è stato avvistato anche a Pesaro, Marotta, Senigallia e Montemarciano.
di Alberto Bartozzi
alberto@viverefano.com