I furti di biciclette a Senigallia sono sempre più numerosi. Chi ne è stato vittima conosce la sensazione di impotenza e frustrazione che assale quando non si trova più la propria compagna di viaggio. Si percorrono strade e giardini nella speranza di ritrovarla, si chiamano parenti ed amici nella speranza che qualcuno la abbia vista.
di Michele Pinto
Venerdì 17 agosto dalle ore 21.00, in occasione di Destate la festa, sarà presente sul palco allestito nei giardini della Rocca roveresca don Virginio Rigoldi, noto a tutti come “don Gino”, per un incontro e dibattito aperto a tutta la città. I lettori VIP più veloci potranno assistere al dibattito gustando uno dei menù della festa.
da Destate La Festa
In questo periodo, come ogni anno, è normale che si faccia ampio uso delle biciclette per gli spostamenti, sia per comodità sia per praticità, soprattutto per le tratte che riguardano il lungomare. A questo, però, si va a riscontrare anche un aumento di comportamenti stradali a rischio degli stessi utenti che ne usufruiscono.
da Mario Fiore
All'Arena Gabbiano alle 21:30 sarà proiettato Benvenuti al Nord. I lettori di Vivere Senigallia più veloci a commentare entrano gratis.
di Sudani Scarpini
Il giudice di Ancona ha convalidato gli arresti, avvenuti martedì pomeriggio in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, di Gianluca Cacciani muratore di 32 anni già noto ai militari e Martina Pulcinelli 22enne barista.
di Sudani Scarpini
Torna puntuale anche quest’anno la “Festa d’Estate”, la manifestazione estiva corinaldese organizzata dalla Pro Loco di Corinaldo con il patrocinio del Comune di Corinaldo. Un evento giunto alla seconda edizione che unisce il mangiar bene al divertimento, la musica allo sport. Da venerdì 17 agosto a domenica 19 agosto al Parco delle Fonti, a Corinaldo.
Venerdì 17 agosto, alle ore 22, la centralissima piazza Roma di Senigallia ospiterà una serata davvero straordinaria: si tratterà infatti di un concerto-incontro dal titolo “Nel tempo e oltre cantando”, di cui saranno protagonisti i componenti della Macina assieme a quelli della Gang.
dal Comune di Senigallia
Lo scorso 2 agosto l’Amministrazione Comunale insieme al comandante della Polizia Locale dell’Unione dei Comuni Misa Nevola, Roberto Rossetti, ha incontrato i cittadini nella sala consiliare “Arnaldo Ciani” per discutere ed affrontare i problemi di Costa Gioco del Pallone e Borgo di Sopra.
Myrteza Arifaj, 35enne albanese, accusato di essere l'esecutore materiale del ferimento alla gola del commerciante di Passo Ripe e pertanto arrestato a Tirana, è stato estradato in Italia giovedì.
di Sudani Scarpini
Si è concluso con uno straordinario successo di affluenza e grandi consensi da parte del pubblico il primo ciclo di “Senigallia Sotterranea”, organizzato dal nostro Comune e articolato in quattro percorsi archeologici uniti a itinerari poetici nelle meraviglie della Senigallia romana.
dal Comune di Senigallia
Il 17 febbraio del 1992 arrivò nelle redazioni dei giornali una nota dell’Ansa dal titolo: Amministratore casa di riposo arrestato per concussione. Bisognava arrivare alla fine del pezzo per apprendere che l’amministratore in questione era un importante rappresentante del PSI milanese: l’ingegner Mario Chiesa, Presidente del Pio Albergo Trivulzio.
dal Comune di Senigallia
Il fantasma di una donna bionda aleggia sulla Spiaggia di Velluto in un tratto del lungomare Marconi poco distante dalla Rotonda a Mare.
di Sudani Scarpini
Martedì pomeriggio alle 17.40, a Senigallia i carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti Gianluca Cacciani e 32 anni, muratore, celibe, già noto ai militari e Martina Pulcinelli, 22 anni, nubile, barista. Entambi nati a Senigallia ma residenti a Corinaldo.
di Michele Pinto
Doppia occasione per i lettori di Vivere Senigallia. Giovedì all'Arena Gabbiano alle 21:30 sarà proiettato Quasi Amici e al Porto Tu mi turbi . I lettori più veloci entrano gratis.
di Sudani Scarpini
300mila persone, 181 artisti da tutto il mondo e oltre 30 concerti, è il “Summer Jamboree, il festival che celebra la cultura e la musica dell'America degli anni '40 e '50 che si tiene ogni anno a Senigallia.
Sono atterrati lunedì sera all'aeroporto delle Marche di Falconara, dopo il lusinghieri risultati ottenuti alle Olimpiadi di Londra, i pallavolisti Andrea Bari ed Emanuele Birarelli, provenienti da Londra, dove ad attenderli assieme ad una grande folla, composta da amici, parenti e tifosi dei due sportivi ostrensi, vi erano anche il sindaco di Ostra Massimo Olivetti e l'assessore allo sport, Paolo Pirani.
Un ferragosto caratterizzato, tra le tante iniziative anche dalle mini olimpiadi e la caccia al tesoro, sfide in vari giochi tra i bambini ospiti di diverse strutture turistiche. L'iniziativa è stata organizzata per il secondo anno consecutivo dall'agenzia "Animazione in Azione" di via Portici Ercolani 16 a Senigallia.
da Animazione in Azione