Il fantasma di una donna bionda aleggia sulla Spiaggia di Velluto in un tratto del lungomare Marconi poco distante dalla Rotonda a Mare.
Martedì pomeriggio alle 17.40, a Senigallia i carabinieri hanno arrestato in flagranza di reato per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti Gianluca Cacciani e 32 anni, muratore, celibe, già noto ai militari e Martina Pulcinelli, 22 anni, nubile, barista. Entambi nati a Senigallia ma residenti a Corinaldo.
Doppia occasione per i lettori di Vivere Senigallia. Giovedì all'Arena Gabbiano alle 21:30 sarà proiettato Quasi Amici e al Porto Tu mi turbi . I lettori più veloci entrano gratis.
300mila persone, 181 artisti da tutto il mondo e oltre 30 concerti, è il “Summer Jamboree, il festival che celebra la cultura e la musica dell'America degli anni '40 e '50 che si tiene ogni anno a Senigallia.
Sono atterrati lunedì sera all'aeroporto delle Marche di Falconara, dopo il lusinghieri risultati ottenuti alle Olimpiadi di Londra, i pallavolisti Andrea Bari ed Emanuele Birarelli, provenienti da Londra, dove ad attenderli assieme ad una grande folla, composta da amici, parenti e tifosi dei due sportivi ostrensi, vi erano anche il sindaco di Ostra Massimo Olivetti e l'assessore allo sport, Paolo Pirani.
Un ferragosto caratterizzato, tra le tante iniziative anche dalle mini olimpiadi e la caccia al tesoro, sfide in vari giochi tra i bambini ospiti di diverse strutture turistiche. L'iniziativa è stata organizzata per il secondo anno consecutivo dall'agenzia "Animazione in Azione" di via Portici Ercolani 16 a Senigallia.
La Delegazione UAAR di Senigallia è lieta invitare la cittadinanza Mercoledì 29 Agosto 2012, alle ore 21.00 a Palazzo del Duca per presentare l’ultimo lavoro del giornalista, scrittore e presentatore televisivo, Gianluigi Nuzzi, intitolato “Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI”.
Prendo atto del comunicato relativo al sostegno del Pd Senigalliese alle politiche familiari ed in particolare sulle iniziative che la Giunta ha portato avanti.
Professor Benemia ci racconti la grande epopea della pittura mondiale del 900 Nell’inverno del 1917 a New York Marcel Duchamp espose tra lo sconcerto generale la famosa “scultura” Fontana, un orinatoio acquistato da un idraulico ed esposto rovesciato, rivoluzionando il concetto di arte e spostandolo sull’idea del fare arte.
di Redazione
“E' stato scioccante, non sono riuscito a dormire”. Le uniche parole che Nicolò Fratini, il surfista senigalliese che per primo ha soccorso il 51enne di Terni che venerdì mattina ha rischiato di annegare mentre faceva il bagno nel tratto di mare antistante, riesce a pronunciare ripensando a quel momento per Vivere Senigallia.
Altra impresa memorabile per il Team Roller Senigallia e per Mauro Guenci con Linda Rossi che seppur ancora giovanissima non ancora quindicenne, chiamata in nazionale con la categoria avanzata, ferma il cronometro nelle prove di velocità con ampio margine sulle altre , seppur di anni più grandi.