Professor Benemia ci racconti la grande epopea della pittura mondiale del 900 Nell’inverno del 1917 a New York Marcel Duchamp espose tra lo sconcerto generale la famosa “scultura” Fontana, un orinatoio acquistato da un idraulico ed esposto rovesciato, rivoluzionando il concetto di arte e spostandolo sull’idea del fare arte.
di Redazione
“E' stato scioccante, non sono riuscito a dormire”. Le uniche parole che Nicolò Fratini, il surfista senigalliese che per primo ha soccorso il 51enne di Terni che venerdì mattina ha rischiato di annegare mentre faceva il bagno nel tratto di mare antistante, riesce a pronunciare ripensando a quel momento per Vivere Senigallia.
Altra impresa memorabile per il Team Roller Senigallia e per Mauro Guenci con Linda Rossi che seppur ancora giovanissima non ancora quindicenne, chiamata in nazionale con la categoria avanzata, ferma il cronometro nelle prove di velocità con ampio margine sulle altre , seppur di anni più grandi.
Il territorio di Arcevia, per la sua collocazione montana a ridosso della costa, ha visto una costante presenza insediativa fin dai primordi della civiltà umana e ha restituito di conseguenza una formidabile documentazione, di cui ci si può fare un’idea visitando il locale Museo Archeologico Statale.
È in programma martedì 14 agosto, la tradizionale Festa del Mare organizzata dalla Diocesi di Senigallia in collaborazione con l’Ufficio Locale Marittimo.
La notizia, in questa pausa ferragostana, è rimbalzata quasi timidamente sui media, ma per noi ostrensi il bronzo guadagnato dalla squadra maschile di volley a Londra 2012 non è certo di poco conto.
Sulla scia del grande successo di affluenza e degli ampi consensi ricevuti da parte del pubblico, “Senigallia Sotterranea” conclude con il quarto appuntamento di martedì 14 agosto, i suoi percorsi archeologici e itinerari poetici “tra musica e parole senza tempo” nelle meraviglie della Senigallia romana.
La XIII edizione del Summer Jamboree si è ormai conclusa. Per rivivere i momenti più belli ecco alcune foto dei lettori. Se volete inviare le vostre foto l'indirizzo è redazione@viveresenigallia.it. La foto più bella vincerà una borsa del Summer Jamboree piena di accessori.
Lunedì sera all'Arena Gabbiano alle 21:30 sarà proiettato Emotivi Anonimi. Nuova occasione per i lettori più veloci di Vivere Senigallia che con un commento entrano gratis.
La senatrice Silvana Amati approfitta della pausa estiva per fare il punto della situazione sulla sua attività parlamentare ed in particolare sulle iniziative legate al nostro territorio. Allo studio anche una legge per riportare nelle Marche un punto franco, come l'antica Fiera Franca di Sant'Agostino.
Senigallia: ridente cittadina affacciata sull’Adriatico, ed addormentata sul turismo di tre o quattro decenni fa. Prova ne siano gli attestati di benemerenza con cui chi ci amministra premia la caparbietà di qualche attempato turista che dall’infanzia (ora settantenne o giù di lì) ha deciso di trascorrere i suoi 15 giorni di ferie estive dove il Misa si tuffa nell’Adriatico.
Dal 15 al 19 agosto, tutti i donatori di sangue AVIS di Senigallia, potranno cenare gratis allo stand gastronomico di Destate la Festa! Semplicemente presentandosi allo stand Avis, posizionato all’interno della festa, i donatori riceveranno un buono valido per un primo/piadina e una birra/cola.
Si è svolto a Corinaldo Sabato 11 Agosto l’attesissimo concerto per flauto ed organo di John Hackett e Marco Lo Muscio nella chiesa di San Francesco. Non era una serata facile per Corinaldo, lo splendido comune di cinquemila abitanti fra la valle del Misa e quella del Cesano, sabato era una comunità colpita da un grave lutto.