La XIII edizione del Summer Jamboree si è ormai conclusa. Per rivivere i momenti più belli ecco alcune foto dei lettori. Se volete inviare le vostre foto l'indirizzo è redazione@viveresenigallia.it. La foto più bella vincerà una borsa del Summer Jamboree piena di accessori.
Lunedì sera all'Arena Gabbiano alle 21:30 sarà proiettato Emotivi Anonimi. Nuova occasione per i lettori più veloci di Vivere Senigallia che con un commento entrano gratis.
La senatrice Silvana Amati approfitta della pausa estiva per fare il punto della situazione sulla sua attività parlamentare ed in particolare sulle iniziative legate al nostro territorio. Allo studio anche una legge per riportare nelle Marche un punto franco, come l'antica Fiera Franca di Sant'Agostino.
Senigallia: ridente cittadina affacciata sull’Adriatico, ed addormentata sul turismo di tre o quattro decenni fa. Prova ne siano gli attestati di benemerenza con cui chi ci amministra premia la caparbietà di qualche attempato turista che dall’infanzia (ora settantenne o giù di lì) ha deciso di trascorrere i suoi 15 giorni di ferie estive dove il Misa si tuffa nell’Adriatico.
Dal 15 al 19 agosto, tutti i donatori di sangue AVIS di Senigallia, potranno cenare gratis allo stand gastronomico di Destate la Festa! Semplicemente presentandosi allo stand Avis, posizionato all’interno della festa, i donatori riceveranno un buono valido per un primo/piadina e una birra/cola.
Si è svolto a Corinaldo Sabato 11 Agosto l’attesissimo concerto per flauto ed organo di John Hackett e Marco Lo Muscio nella chiesa di San Francesco. Non era una serata facile per Corinaldo, lo splendido comune di cinquemila abitanti fra la valle del Misa e quella del Cesano, sabato era una comunità colpita da un grave lutto.
I servizi sociali erogati dal Comune sono di buon livello: così affermano Battisti e Mancini nella lunga, sterile, replica, in stile Ceausescu, che citano così volentieri, al comunicato del Sindaco sull'assistenza ai disabili.
La Delegazione UAAR di Senigallia invita la cittadinanza Mercoledì 29 Agosto alle ore 21.00 nella Sala del Trono di Palazzo del Duca per la presentazione del libro di Gianluigi Nuzzi "Sua Santità. Le carte segrete di Benedetto XVI".
Noi dell’Idv Senigallia riteniamo incisiva e trasparente l’azione del Sindaco Maurizio Mangialardi e dell’Assessore ai Servizi Sociali Fabrizio Volpini riguardo all’assistenza personale ai diversamente abili.
Il Partito Democratico di Senigallia appoggia con forte determinazione l'azione amministrativa relativa ai servizi sociali e alle politiche per la famiglia. In questi ultimi anni i tagli continui e drastici, operati dai governi di destra, ai fondi per le politiche sociali hanno rischiato di compromettere fortemente le conquiste e gli obiettivi raggiunti dalla nostra amministrazione.
Senigallia dice addio ad uno dei suoi più illustri architetti. E' morto venerdì all'età di 59 anni Claudio Campodonico, noto professionista senigalliese, molto noto e apprezzato nel mondo dell'architettur per la firma che ha apportato a numerose riqualificazioni di edifici urbani e a numerose costruzioni.
Rock and Roll Show and Ball, Notte diffusa, Planetario, American Classic Car Cruise, stage di burlesque, Rock around the Town, decine di djs set jamboree da mezzogiorno a notte fonda. La penultima giornata di “Summer Jamboree” a Senigallia, sabato 11 agosto, è un interminabile fuoco d'artificio di rock and roll e divertimento.
Montedoro è una collina che dista circa tre chilometri da Cesano e da Scapezzano di Senigallia. Importante sito archeologico scoperto soprattutto grazie alla maestra Luigina Pieroni (proprio in questi giorni è stata celebrata, nella chiesetta di Montedoro, una messa in sua memoria), esperta di archeologia e maestra delle contrade Donnella e Montedoro di Scapezzano.
Torna a Montemarciano il jazz di qualità. Organizzato congiuntamente dall'Assessorato alla Cultura e al Turismo del Comune di Montemarciano e dall'Associazione Musicale Ensemble '88 Big Band si terrà dal 16 al 22 Agosto 2012 il consueto appuntamento con 7 GIORNI IN JAZZ, rassegna musicale d'assoluto rilievo come testimoniato dal notevole successo riscontrato nelle varie edizioni.
Si sono conclusi i lavori per la costruzione del muovo impianto sportivo dell’oratorio della parrocchia della Cesanella, con un campo da calciotto e due da calcetto in erba sintetica, un campo polivalente sempre in erba sintetica e un campo da pallavolo e calcetto in erba naturale.
Sul taglio dell'’assistenza ai disabili e alle loro famiglie, il Sindaco non dice la verità e propone una ricostruzione dei fatti incompleta e quindi falsa, che non fa onore a chi dovrebbe guidare una città con equilibrio e basandosi sul confronto tra maggioranza e opposizione. Concordiamo, però, con lui su un aspetto: i servizi sociali erogati dal Comune sono di buon livello, tant’è vero che ci stiamo impegnando affinché rimangano tali.
Anche quest’anno il piccolo castello di Piticchio, frazione di Arcevia, ospiterà “Musica in castello”, quinta edizione della manifestazione creata per ricordare Woldemar Nelsson, insigne direttore d’orchestra russo-tedesco che aveva scelto proprio Piticchio per trascorrervi parte dell’anno.