L'intera Pattuglia Acrobatica Nazionale alla vigilia dello spettacolo di sabato pomeriggio, subito dopo le prove di venerdì pomeriggio si è data appuntamento alla Chiesa del'Immacolata per una breve cerimonia in ricordo dei piloti senigalliesi Stefano Rosa e Luciano Moroni organizzata dall'Associazione Aviatori Senigalliesi.
di Michele Pinto
Era soprannominato “L'Aquila” ed è stato il primo pilota della Pattuglia Acrobatica della 51° Aerobrigata costituita nel 1954. Nel giorno in cui le Frecce Tricolore tornano a sorvolare i cieli della spiaggia di velluto, il ricordo va a Italo Rossini, senigalliese doc, oggi distinto 91enne, che ha dedicato sua vita al volo e che vanta una carriera di primo piano nella storia dell'aviazione italiana.
di Redazione
Sabato alle 21:30 all'Arena Gabbiano sarà proiettato Cesare deve morire. Domenica alle 20:30 Il castello nel cielo e alle 21:30 Marilyn. I lettori più veloci entrano gratis.
di Michele Pinto
La "Città Futura" esprime soddisfazione per la soluzione individuata dalla amministrazione comunale e in primo luogo dall'assessore Volpini riguardo all'assistenza individuale educativa alle persone in condizioni di handicap. Nell'incontro con le famiglie interessate, il Comune ha preso l'impegno di garantire la totalità dell'orario di assistenza anche nel mese di agosto per i casi gravi e particolarmente gravi.
Venerdì mattina, dalle 11, per un quarto d'ora i bagnini associati al Sib-Confcommercio hanno chiuso temporaneamente i propri ombrelloni in segno di protesta contro a direttiva Bolkestein che prevede che le concessioni vengano messe all'asta a partire dal 2016 e nei confronti del Governo che non permette alla categoria di esprimere il proprio parere.
di Sudani Scarpini
Un inizio di carattere, sabato 4 agosto a Senigallia (Marche – AN), per il “Summer Jamboree” 2012. Sul main stage della prima serata ufficiale del XIII Festival Internazionale di Musica e Cultura dell'America anni '40 e '50, in corso fino al 12 agosto, salgono infatti due band di forte impatto rock and roll. Il palco centrale allestito come sempre nel bellissimo abbraccio del Foro Annonario, accoglie infatti Dionna and the Avenue X (USA/IT) alle 21.30 e a seguire, il mitico Narvel Felts (USA), artista della Sun Records, una delle leggende autenticamente Fifties ospiti di questa edizione. I concerti sono a ingresso gratuito!
Le Marche sono la dodicesima regione toccata dal tour 2012 della Goletta Verde, la storica campagna itinerante di Legambiente, che ogni estate realizza un attento monitoraggio sullo stato di salute del mare e dei litorali italiani. Giunta al ventisettesimo anno di attività, l’imbarcazione ambientalista prosegue la sua opera capillare di informazione e sensibilizzazione in tutela del mare e delle coste e per schierarsi contro chi sfrutta e contamina questo bene pubblico insostituibile per fini privati.
da Legambiente Marche
Cari compagni, avevo proprio visto giusto. Il Circolo di Rifondazione Comunista fa politica a Chiaravalle. O solo per Chiaravalle? Basterebbe l’ultima frase della risposta al mio articolo per chiudere qui il discorso: a voi interessa l’area della manifattura tabacchi. Allora il casello a poche centinaia di metri va bene (o era necessario)!
da Paolo Raffaeli
Grande attesa per il concerto dei rastamen Lion D e Ras Tewelde, i due cantanti reggae più giamaicani d’Italia accompagnati dalla Livity Band, che saliranno sul palco di Serra Sound System, evento ad ingresso gratuito organizzato dall’associazione culturale Marche Atipica, sabato 4 agosto alle ore 22 al Parco Verde, attrezzato per l’occasiopne con bar, happy hour, aperitivi, pizzeria, panineria, hot dog, birra a fiumi, cocktail con mercatini e area camping.
dagli Organizzatori
L’Associazione Musica Antica e Contemporanea, la Biblioteca Luca Orciari, il Centro Sociale Adriatico di Marzocca presenteranno il quinto appuntamento della rassegna di musica contemporanea Musica Nuova Festival XXI edizione 2012, con la direzione artistica del M° Roberta Silvestrini, presentando, domenica 5 agosto alle ore 21,30 presso il cortile della Biblioteca Luca Orciari di Marzocca, lo spettacolo “il linguaggio del racconto e della musica di oggi” , incontro e concerto monografico dedicato allo scrittore e giornalista Giancarlo Trapanese.
Si è conclusa giovedì 2 Agosto nella chiesa di Santa Maria de’ Abbatissis a Serra de’ Conti, la presentazione degli inediti di Giovanni Morandi per organo a 4 mani eseguiti da Federica Iannella – Chiara Cassin che li hanno portati al pubblico in un doppio concerto che ha segnato l’inizio della distribuzione in tutto il mondo del Cd che li contiene interamente.
Senigallia freme in attesa del grande salto indietro nel tempo fino agli anni '50 chiamato Summer Jamboree. Oltre ai giradischi ed ai vestiti d'epoca preparate le vostre macchine fotografiche. La foto più bella vincerà una sacca griffata Summer Jamboree piena di tutti i gadget offerti dagli organizzatori del Summer Jamboree.
di Michele Pinto
Un sogno in stile anni Cinquanta prende vita per 9 giorni + 1 e sceglie come scenografia una intera città. Un fenomenale set, in cui di ogni età e provenienza, con il proprio modo di vivere, di abbigliarsi, acconciarsi, camminare, guardare, ridere, sognare, fanno del rock and roll un credo e un fenomeno vivo e vitale.
Rock Around the Town! Scende dai palchi e fa vibrare anche l'asfalto di Senigallia (Marche - AN) il “Summer Jamboree” 2012. Dal 4 al 12 agosto infatti, la musica sorprenderà gli appassionati anche per strada, grazie a due busker band pronte ad animare le giornate di baldoria in diversi angoli di città.