Continua il viaggio di Ettore Coen nella storia della presenza ebraica a Senigallia, una presenza che nei secoli per la città ha rivestito un'importanza straordinaria. Dopo la premessa ecco la seconda parte sull'arrivo degli Ebrei in città.
L'appuntamento settimanale con la poesia nel dialetto cittadino questa settimana è dedicato alla grande poetessa senigalliese Renata Sellani che proprio in questi giorni compie 90 anni. Come sempre le poesie inedite sono su Poesie Senigalliesi.
E’ in libreria il secondo giallo di Luciana Quattrini: ADRIATICO-Gli occhi del Puma edito da Prospettivaeditrice - Civitavecchia. Dopo la calorosa accoglienza per l’opera d’esordio, la scrittrice senigalliese propone un’altra indagine del Commissario Rodi.
E' morto dopo un mese e mezzo di agonia Eugenio Basili, il sessantenne senigalliese rimasto ustionato a causa di un incendio divampato a bordo della sua auto dove viveva da qualche tempo.
Il servizio di controllo straordinario del territorio, coordinato dal capitano Lorenzo Marinaccio (foto), ha interessato Senigallia e anche il suo entroterra.
I genitori e familiari di Matteo Rossini ringraziano pubblicamente tutti coloro hanno preso parte al loro dolore.
da Luciano, Paola e Massimiliano Rossini
Simoncelli e Pesaresi regalano la prima vittoria del 2012 alla Vigor Senigallia. Nulla può il Real Montecchio nonostante il carattere e la dignità sempre dimostrati dai ragazzi di mister Tresoldi.
Proseguono gli incontri previsti per i “150 anni del Liceo Perticari”, il giorno lunedì 27 febbraio alle ore 16.30 presso la sala della Mediateca-Biblioteca Comunale piazza Manni – Senigallia, si terrà la conferenza dal titolo “Itinerari antichi” tenuta dal Prof. Mattia Vitelli Casella – ricercatore presso l’Università di Bologna.
In relazione alle recenti potature degli alberi lungo alcune vie del quartiere del Piano Regolatore, sentiamo l’esigenza di porre alcuni interrogativi sulle modalità con cui avvengono da anni, che sono sì migliorate, ma che lasciano comunque ancora molte perplessità, anche in relazione al costo che queste operazioni comportano.
Spesso la raccolta differenziata salta in alcune vie della città e quasi sempre gli orari previsti non vengono rispettatti. Le imprese di pulizia che effettuano la pulizia dei cassonnetti per conto dei privatisono particolarmente danneggiate da questa situazione. E' quanto afferma l'impresa di pulizie Mikela Group di Senigallia.
Anche in questo 2012 proseguono gli appuntamenti con la “Mostra Mercato dell’Antiquariato alla Vecchia Filanda”, organizzata dalla locale Confartigianato la quarta domenica di ogni mese (fatta eccezione per luglio, agosto e dicembre) sotto il porticato dei Portici Ercolani, nel tratto compreso tra l’intersezione con via F.lli Bandiera e quella con il Corso Due Giugno.
Ecco le notizie di questa settimana del Tg Pro: - Borse lavoro per giovani laureati nella valorizzazione dei beni culturali - Rifiuti, in due anni incrementata dell'800% la raccolta degli oli esausti - Presentata la bozza del nuovo Regolamento di polizia rurale - Turismo a gonfie vela nella provincia di Ancona - Seminario del Consiglio della autonomie locali sul futuro delle Province
In seguito ai pesanti tagli subiti dal trasporto pubblico locale ed al provvedimento dell’azienda Conerobus che ha portato alla soppressione delle corse domenicali degli autobus, compresa quella che porta al locale cimitero degli Alberici, l’Amministrazione comunale di Montemarciano ha deciso di farsi carico di questo servizio in considerazione del particolare tipo di utenza – per lo più persone anziane – che ne usufruisce.