"Ero chiuso in casa, la neve mi ostruiva il passaggio e da tre giorni non potevo uscire. I carabinieri mi hanno salvato la vita." Sono queste le parole commosse di Peter Herk, un tedesco residente a Corinaldo da tanti anni, salvato sabato notte dall'intervento dei Carabinieri, Volontari Avis e i mezzi comunali.
Le lezioni saranno sospese anche domani, martedì 14 febbraio, nelle scuole di ogni ordine e grado del territorio comunale di Senigallia. Lo ha deciso il Centro Operativo Comunale, riunitosi lunedì pomeriggio per valutare la situazione determinata a seguito delle straordinarie nevicate degli ultimi giorni.
A dirlo solo poche ore fa non ci avrebbe creduto nessuno... ma mentre molti di noi erano impegnati in elettrizzanti discese sulle colline trasformate in improbabili piste da sci, o a scattare foto che rimarranno negli annali come quelle della grande nevicata del 2012 qualcuno già pensava all'estate e incominciava ad assaporarne i toni e i sapori.
Sabato 18 febbraio, al Teatro La Fenice di Senigallia (Marche – AN) va in scena in esclusiva regionale “Tutto su mia madre”, adattamento teatrale di Samuel Adamson basato sul famoso film di Almodovar, nell'allestimento prodotto da Fondazione Teatro Due – Teatro Stabile del Veneto. Inizio spettacolo alle 21. La data rientra nella Stagione Teatrale 2011-12 di Senigallia, promossa dal Comune di Senigallia (Assessorato alla Promozione dei Turismi e Manifestazioni), con la collaborazione di AMAT e Inteatro (“Circo in Festa”).
Tornano i “Discorsi intorno al vino” a Marcheshire Gourmet di Senigallia (Marche – AN). Tra febbraio e marzo, sono previsti 6 deliziosi appuntamenti alla scoperta di eccellenze enogastronomiche del territorio. Le degustazioni saranno guidate da Otello Renzi (Sommelier ed enogastronomo, già presidente A.I.S. Marche).
Si avvia lentamente a conclusione l’eccezionale ondata di maltempo che ha colpito l’Italia e la nostra regione in particolare. Montemarciano, sopra cui anche in queste ore insiste l’ennesima precipitazione nevosa, ha affrontato questi ultimi dodici giorni con un ampio dispiegamento di mezzi ed uomini, che ha consentito di mantenere la situazione della viabilità e dei collegamenti in condizioni di seminormalità.
Acqua marina sulle strade e monitoraggio continuo delle strutture per l'allarme gelo adeguata, finora, la risposta dell'amministrazione comunale alle abbondanti nevicate, tanto che non riteniamo opportuno parlare di emergenza neve per il territorio montemarcianese.
A causa delle forti nevicate di questi giorni sono state rinviate anche tutte le riunioni previste per i prossimi giorni dalla III Commissione Consiliare, che ha competenza in materia di Città Sostenibile (ambiente, mobilità, energia, trasporto pubblico), frazioni, attività produttive e sport.
Il pubblico di Venezia gli ha tributato quindici minuti di applausi, la critica lo ha definito coinvolgente, calibrato, con prove attoriali notevoli e notevole sensibilità registica. Il pubblico l'ha amato e fa il passaparola per scovarlo nelle sale. Parliamo di “Et in terra pax”, film diretto da Matteo Botrugno e Daniele Coluccini, che martedì 14 febbraio apre la rassegna “Anteprima cinema” alla Piccola Fenice di Senigallia.
Il maltempo imperante negli ultimi giorni ha impedito di completare nei termini previsti i lavori eseguiti dalla Multiservizi attraverso l’impresa Piccioni di Ascoli Piceno, per lo spostamento delle condotte di acqua potabile, gas metano e fognature situate nel sottosuolo stradale di via Mattei e di Strada della Marina.
Continua a crescere il numero di poeti cittadini che partecipa al blog di Poesie Senigalliesi. Questa settimana vi proponiamo il componimento di rima baciata di Mariella Parasecoli "La neve".
I ragazzi del blog th3bree avevano fatto un gran rumore nell'estate del 2008 pubblicando il "Ti accordi di essere di Senigallia quando...". Oggi tornano alla ribalta con la versione ad hoc per il nevon'. Naturalmente - tengono a precisare i ragazzi - non nasce come oper compiuta ma come stimolo per far inserire ad ognuno la sua.
Noto con sommo rammarico che altri due pini secolari di via Marche sono stati tagliati la scorsa settimana. Pensavo che la 'strage' di alberi di via Bari di qualche anno fa, che passò agli onori della cronaca, avesse messo la parola fine ad azioni del genere.
Il piano neve allestito dal Comune di Corinaldo ha funzionato alla perfezione. Instancabile il lavoro svolto dai dipendenti comunali, dalle ditte esterne, dall’assessore alla Protezione Civile Cesare Morganti, dal dirigente dell’ufficio tecnico geom. Giliano Bizzarri e dal dipendente geom. Matteo Battestini, dalla Polizia municipale dell’Unione dei Comuni con a capo il capitano Roberto Rossetti e dal maresciallo dei carabinieri Francesco Gagliardi con i suoi uomini.
A San Valentino sui grandi schermi targati UCI Cinemas arriva in anteprima assoluta TITANIC 3D, la versione completamente rimasterizzata in digitale e convertita in 3D del film di James Cameron che nel 1997 sbaragliò tutti i record di incasso, aggiudicandosi ben 11 premi Oscar, tra cui quello come miglior film e miglior regista.
La nuova ondata di maltempo ha messo a dura prova la tenuta di diversi edifici della nostra regione. In numerose località si sono verificati crolli di capannoni e anche di tetti di case private. Per questo la Regione Marche, la Protezione Civile e la Prefettura di Ancona hanno chiesto agli ingegneri la disponibilità, nei prossimi giorni, per una verifica diffusa delle conseguenze che le eccezionali nevicate hanno avuto su strutture industriali, commerciali e abitazioni private.
da Ordine degli Ingegneri