Continua a crescere il numero di poeti cittadini che partecipa al blog di Poesie Senigalliesi. Questa settimana vi proponiamo il componimento di rima baciata di Mariella Parasecoli "La neve".
I ragazzi del blog th3bree avevano fatto un gran rumore nell'estate del 2008 pubblicando il "Ti accordi di essere di Senigallia quando...". Oggi tornano alla ribalta con la versione ad hoc per il nevon'. Naturalmente - tengono a precisare i ragazzi - non nasce come oper compiuta ma come stimolo per far inserire ad ognuno la sua.
Noto con sommo rammarico che altri due pini secolari di via Marche sono stati tagliati la scorsa settimana. Pensavo che la 'strage' di alberi di via Bari di qualche anno fa, che passò agli onori della cronaca, avesse messo la parola fine ad azioni del genere.
Il piano neve allestito dal Comune di Corinaldo ha funzionato alla perfezione. Instancabile il lavoro svolto dai dipendenti comunali, dalle ditte esterne, dall’assessore alla Protezione Civile Cesare Morganti, dal dirigente dell’ufficio tecnico geom. Giliano Bizzarri e dal dipendente geom. Matteo Battestini, dalla Polizia municipale dell’Unione dei Comuni con a capo il capitano Roberto Rossetti e dal maresciallo dei carabinieri Francesco Gagliardi con i suoi uomini.
A San Valentino sui grandi schermi targati UCI Cinemas arriva in anteprima assoluta TITANIC 3D, la versione completamente rimasterizzata in digitale e convertita in 3D del film di James Cameron che nel 1997 sbaragliò tutti i record di incasso, aggiudicandosi ben 11 premi Oscar, tra cui quello come miglior film e miglior regista.
La nuova ondata di maltempo ha messo a dura prova la tenuta di diversi edifici della nostra regione. In numerose località si sono verificati crolli di capannoni e anche di tetti di case private. Per questo la Regione Marche, la Protezione Civile e la Prefettura di Ancona hanno chiesto agli ingegneri la disponibilità, nei prossimi giorni, per una verifica diffusa delle conseguenze che le eccezionali nevicate hanno avuto su strutture industriali, commerciali e abitazioni private.
da Ordine degli Ingegneri
Il 17 febbraio 1992 Magni (imprenditore monzese denunciante, stanco di pagare tangenti per lavorare), d'accordo coi carabinieri e con il magistrato di turno Antonio Di Pietro, fece ingresso alle 17,30 nell'ufficio di Mario Chiesa (Presidente del Pio Albergo Trivulzio di Milano, esponente del Partito Socialista Italiano con l'ambizione di diventare sindaco della città), portando con sé 7 milioni di lire, corrispondenti alla metà di una tangente richiestagli da quest'ultimo.
Il Gruppo Missionario diocesano e il comitato in difesa dell'acqua pubblica comunica che l'incontro previsto con Alex Zanotelli per domenica sera è stato rinviato a giovedì 16 febbraio alle ore 21.00 sempre alla chiesa dei Cancelli.
Finalmente qualcuno che risponde! Bene, prendo atto della cortese e civile replica del Preside Alfio Albani, non ne condivido però tutti i contenti, specialmente quando si usano i toni del “passare alle vie legali” che reputo essere senza senso.
Una nuova pratica è stata inserita all’ordine del giorno della riunione già programmata per lunedì 13 febbraio, della II Commissione consiliare permanente, che svolgerà per questo il suo incontro di lavoro in seduta congiunta con la VI Commissione, attiva in materia di risorse finanziarie e patrimonio.
Cresce sempre più l'interesse verso il social network Twitter, lo si vede anche da come ci seguono i nostri lettori. Abbiamo intervistato Luca Conti, senigalliese ed autore del libro Twitter al 100%. Comunicare, creare relazioni, divertirsi per Hoepli.
Presentati i dati dell'attività del consiglio comunale dell'anno appena trascorso. Dal 1° gennaio al 31 dicembre il consiglio comunale si è riunito venti volte, centoventisei le delibere approvate (fino al 20 dicembre 2011), ventitrè le conferenze dei capigruppi, quarantasette le interrogazioni scritte e centoventidue quelle orali, tredici ordini del giorno e diciannove mozioni.
Caro Luciano, leggo con profondo rammarico il tuo comunicato pubblicato sui quotidiani locali. La decisione, ufficializzata a mezzo stampa, non è stata un fulmine a ciel sereno, dato che mi era stata preannunciata con una telefonata, ma sono amareggiata dai toni che hai utilizzato e fatico a comprendere le motivazioni che hai addotto.
Il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, tramite il Consigliere Direttore dell'Uff. di Segreteria dott. Carlo Guelfi, ha inviato "al Maestro Enzo Pettinelli" i ringraziamenti in merito al libro "I ragazzi guardano le stelle" che il tecnico senigalliese ha inviato tempo fa alla più alta carica dello Stato.