x

Pettirossi morti in spiaggia

Pettirossi rinvenuti sulla spiaggia 1' di lettura Senigallia 29/10/2011 -

Sono stati rinvenuti morti sulla spiaggia, nei pressi del molo di Levante, alcuni esemplari di pettirosso. Gli uccelli, una ventina, sono probabilmente individui morti durante gli spostamenti migratori.



Il Pettirosso (Erithacus rubecula) è diffuso in tutta Europa. L'Italia ha un ruolo importante, una sorta di ponte tra Africa e paesi europei, nelle migrazioni di molte specie di uccelli. Lo stivale è attraversato dalle migrazioni due volte l'anno: in primavera quando gli uccelli lasciano i quartieri di svernamento raggiungendo l'Europa per nidificare e in autunno quando si trasferiscono sulle coste meridionali del Mediterraneo e nei paesi africani. Durante il lungo viaggio molte specie di passeriformi utilizzano le riserve di grasso accumulato prima della partenza, la principale fonte di energia.

In Italia i pettirossi sono stanziali, un certo numero di individui provenienti dal centro e nord Europa vi trascorre il periodo invernale. Questa specie è stato oggetto di numerose ricerche per capire l'orientamento degli uccelli con il campo magnetico durante le migrazioni.








Questo è un articolo pubblicato il 29-10-2011 alle 18:38 sul giornale del 31 ottobre 2011 - 4262 letture

In questo articolo si parla di cronaca, francesca morici, spiaggia, pettirosso

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/q29





logoEV
logoEV