statistiche accessi

x

Corinaldo: il comune celebra la Giornata delle Forze Armate

tricolore, bandiera italiana 2' di lettura 28/10/2011 -

La ricorrenza del 4 novembre ha sancito la vittoria delle nostre Forze armate, costringendo alla resa e alla fuga il pur forte esercito dell’impero Austro-Ungarico, che lasciò per sempre il suolo italiano.



Oggi, ancora una volta, con rinnovato slancio, la Civica Amministrazione, la Dirigenza delle Scuole locali, le Associazioni Combattentistiche e d’Arma intendono mettere in evidenza il valore storico della data del “4 Novembre”, anniversario dell’Unità Nazionale e Festa delle Forze Armate, della glorificazione e perpetuazione della memoria dei Caduti e Dispersi di tutte le guerre, nei campi di battaglia, di prigionia e di internamento, per la riconquista delle libertà democratiche. L’Amministrazione comunale intende altresì rivolgere un deferente pensiero di gratitudine alle Associazioni del Volontariato e a tutti coloro i quali, affiancando all’occorrenza le Forze Armate e le Forze dell’Ordine, si impegnano senza risparmio nella salvaguardia del territorio e delle popolazioni dalle catastrofe ambientali.

Anche quest’anno, infine, le celebrazioni commemorative sul tema della Patria si svolgeranno con due distinte cerimonie, secondo il seguente programma:

Sabato 4 novembre 2011 Cerimonia a carattere storico-culturale, con i ragazzi delle scuole di Corinaldo.

Ore 9.30: Raduno presso la Scuola Media “Guido degli Sforza”;

Ore 9.40 - Corteo con deposizione di fiori da parte dei ragazzi al Monumento ai Caduti ed al Sacrario Cittadino;

Ore 10.00 - Ritrovo presso la scuola media;

Ore 10.45 - Interventi degli alunni delle ultime classi;

Ore 11.00 - Concerto di musica e canti da parte degli stessi alunni Domenica 6 novembre 2011 Cerimonia a carattere spirituale-religioso in onore dei caduti e dispersi di tutte le guerre.

Ore 9.30 - Raduno presso il Palazzo Municipale;

Ore 9.45 - Corteo con deposizione di corone al Sacrario Cittadino e al Monumento ai Caduti;

Ore 10.00 - Santa Messa nella Collegiata di San Francesco, celebrata dal Parroco mons. Giuseppe Bartera, in suffragio dei caduti e dispersi di tutte la guerre. Presta servizio il Corpo Bandistico “Città di Corinaldo”, diretto dal Maestro Alessandra Battestini.

Le associazioni combattentistiche e d’arma, le associazioni cittadine, la cittadinanza tutta sono invitate ad intervenire. Si prega vivamente di esporre il Tricolore, sacro simbolo della Patria e reale Onore ai Caduti.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 28-10-2011 alle 17:30 sul giornale del 29 ottobre 2011 - 544 letture

In questo articolo si parla di attualità, comune di corinaldo, corinaldo, forze armate, unità nazionale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qZK





logoEV
logoEV