x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Corinaldo: Halloween, notte di fuoco con le Sky Lantern e il rogo della strega

4' di lettura
2032
dalla Pro Loco Corinaldo
www.procorinaldo.it

Corinaldo. Halloween 2011

Si preannuncia un sabato da veri protagonisti, armatevi di mantello e pipistrello perchè oggi Halloween vi trascinerà verso l’esagerazione e il divertimento. Il carnevale d’autunno a Corinaldo per “Halloween – La Festa della Streghe” sabato 29 ottobre apre la sua seconda giornata con gli appuntamenti per i bambini.

Alle 10 Fragolino, Pezz! Scapacotta & Fiorellino incontreranno i bambini delle scuole elementari per le vie del centro. Il pomeriggio alle 15.30 “Chi ha paura alzi lo scheletro” animazione per le vie del paese con tanti giochi mentre nel loggiato del Palazzo Comunale alla stessa ora si terrà il laboratorio ludo-artistico per piccole streghe e piccoli stregoni dal titolo “E’ l’ora della paura”, presso il loggiato del Palazzo Comunale. Il pomeriggio alle 16 apertura della Torre delle Trasformazioni dove in un istante ci si ritrova avari di maschere e trasformazioni e sicuramente divertiti. Tutto questo al Largo XVII Settembre 1860. L'arte degli oggetti è spesso una tentazione, cedere non però non sarà più peccato. E per chi vuole cedere alla tentazione di acquistare oggetti dell’artigianato artistico c’è il Mercatino di Halloween e Mercatino degli Artigiani.

A partire dalle 17 va in onda “RADIO HALLOWEEN” la grande musica ed animazione diffusa per tutto il centro del paese con collegamenti in diretta radiofonica su Radio Arancia Network alla frequenza 92,6 Mhz. Alle 18 sarà la volta di “Zucchino contro tutti”, quattro spettacoli interpretati dai ragazzi delle scuole elementari di Corinaldo in Piazza il Terreno. Per chi adora il brivido la festa di Halloween a Corinaldo è il posto perfetto. Alle 17:17 apertura della “Casa degli Spiriti”, luogo di perdizione e divertimento rifugio per i coraggiosi, una novità assoluta del 2011 da non farsi scappare. La Casa è stata completamente riadattata con stanze stregate e corridoi insidiosi e riaperta al pubblico in via eccezionale. E alle 18 apre l'oramai celebre “Tunnel della Paura”: un percorso maledetto ma affascinante creato sotto i Landroni corinaldesi, occhi aperti quindi perchè non tutto è come appare. Gli artigiani della paura hanno infatti rappresentato all’interno le peggiori fobie, quelle dei piccoli e quelle degli adulti. Per chi ama lo spettacolo, alle 19.30 si parte con la danza verticale delle “Trame Urbane”, al Largo XVII Settembre 1860. Danzatrici appese ad un filo si esibiranno nella spettacolare danza (si ripete 21.30 e a mezzanotte). Alle 21:45 con Mercenari d’Oriente a La Piaggia. Sempre sabato alle 22 le Dark Angels, il gruppo di ballo ufficiale di Halloween – La Festa delle Streghe si esibirà nello spettacolo tra passato, presente e futuro in Piazza Il Terreno.

Ma nel borgo non si potrà passeggiare tranquilli, il consiglio è di guardarsi alle spalle. Tanti gli artisti di strada. Alle 23 sarà la volta dei dj di Radio 105. Oggi Dj Giuseppe. In famiglia e gli amici lo chiamano Jonathan, al secolo risponde al nome di Luciano Fronti, ma per fan e colleghi è semplicemente Giuseppe. DJ Giuseppe. Perchè? Una scommessa. Diventare famoso con il nome più comune e meno accattivante, se non altro per uno che vuole sfondare nello star-system made in Italy. Una debolezza ce l'ha: è affetto dal demone della velocità e venera le auto potenti, anche se gli sport li dribbla alla grande. Guiderà una console irrefrenabile di divertimento in Piazza Il Terreno. Magia, brivido e... Musica!!! Alle 23.30 spettacolo di luci e fuochi con il lanciodelle Sky Lantern, altra novità assoluta della festa. Sono lanterne grandi un metro che per renderanno la notte ancora più stregata.

Un migliaio di zucche illuminate dal fuoco voleranno nel cielo e saranno visibili dalle colline vicine. Lo spettacolo è assicurato. A mezzanotte e mezza ci sarà “Il rogo della strega” a le Cento Scale, rito che si ripete tutte le notti. Per chi ama la magia, il divertimento, l'atmosfera. Per chi ama Halloween la soluzione è Corinaldo, Capitale italiana di Halloween. Di sicuro sarà un magico spettacolo, un evento imperdibile dove l'ingresso è libero ma l'uscita non è garantita.



Corinaldo. Halloween 2011