x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > ATTUALITA'

comunicato stampa
Wethefaw, al Panzini il progetto 'Leonardo Da Vinci'

3' di lettura
899

da Istituto di Istruzione Superiore "A. Panzini"
https://www.panzini-senigallia.edu.it/


L’Istituto di Istruzione Superiore “A. Panzini” di Senigallia presenta le esperienze di tirocinio all’estero nell’ambito del progetto “Leonardo Da Vinci”, in una manifestazione di giovedì 27 ottobre presso la sala incontri dell’Istituto.

Tante persone, alunni, docenti, dirigente scolastico e autorità che si sono ritrovati a condividere una giornata ricca di stimoli, di esperienze, di resoconti, di opportunità, di scambi per sostenere la mobilità transnazionale di persone in formazione ed istruzione professionale.
WETHEFAW, il nome del progetto “Leonardo” all’Istituto Panzini, acronimo di “Wellness Through European Food And Wine”, costituisce il filo conduttore che è legato quindi al tema del benessere da perseguire attraverso cibi e bevande .
La scelta del tema scaturisce dall’attenzione, sempre più marcata, per la ricerca e il recupero della tradizione enogastronomica che privilegia l’impiego di cibi e bevande sani.

Un tema importante per un progetto altrettanto importante.
Nell’ottica dello sviluppo personale e professionale dei partecipanti, al Panzini si è voluto incrementare l’attrattiva dell’istruzione e della formazione professionale e della mobilità, favorire l’occupabilità offrendo agli studenti partecipanti opportunità concrete di lavoro e di conoscenza nell’ambito di realtà culturali e professionali diverse con le quali confrontarsi.

Nel raggiungimento di questi obiettivi prezioso è stato e sarà il contributo dei partner intermediari, quali il Comune di Senigallia, la Regione Marche, la Sezione provinciale della Federazione Italiana Cuochi. Il loro ruolo è fondamentale, al fine di favorire politiche di raccordo tra il mondo scolastico e quello lavorativo.
Il progetto WETHEFAW , della durata di ventiquattro mesi, è rivolto agli alunni delle classi quarte e quinte dell’istituto, settori tecnico dei servizi ristorativi e tecnico dell’impresa turistica; ha previsto e prevederà il soggiorno dei partecipanti in diversi paesi europei: Francia, Inghilterra, Austria, Germania, Bulgaria, Svezia, Ungheria, Cipro, Malta,
Spagna, Repubblica Ceca.
Tanti partner europei, un’opportunità privilegiata per promuovere l’integrazione interculturale e la cittadinanza europea; per sviluppare il mercato interno ed un’ economia competitiva; per acquisire un’uniformità sempre maggiore nel riconoscimento delle qualifiche a livello europeo. Un progetto, quello del Panzini, in cui l’elemento fondamentale è la collaborazione tra i Paesi dell’UNIONE EUROPEA.

“Tra venti anni sarete più delusi per le cose che non avete fatto che per quelle che avete fatto. Quindi mollate le cime! Allontanatevi dal porto sicuro! Prendete con le vostre vele i venti! Esplorate, Sognate, Scoprite” (Mark Twain).
Con questa frase la professoressa Francesca Ripanti, coordinatrice del progetto, conclude la giornata invitando gli alunni ad aprirsi al mondo.
Un ringraziamento ai partner, al dirigente scolastico, al gruppo di progetto, Francesca Ripanti, Rita Dubbini e Manuela Marchionni, ma soprattutto agli alunni che hanno saputo accogliere con entusiasmo questa grande opportunità .

L’ Istituto Panzini, con questa importante e articolata progettualità ha dimostrato di essere consapevole che per favorire l'occupabilità e la mobilità a livello europeo è importante poter contare su una formazione culturale, professionale e personale approfondita, che possa avvalersi di esperienze molteplici e di certificazioni riconosciute anche a livello europeo come altrettanto importante è potenziare la conoscenza delle lingue straniere. Il progetto WETHEFAW si prefigge pertanto di fornire agli alunni un'occasione concreta per arricchire e dare sostanza alla loro preparazione in questa direzione.