statistiche accessi

x

Corinaldo: apertura eccezionale del Palazzo Romaldi in occasione di 'Halloween'

halloween 2' di lettura 26/10/2011 -

Rivivono i palazzi storici a Corinaldo con aperture straordinarie nei 4 giorni di Halloween. Il Palazzo Romaldi nel cuore del centro storico è rimasto chiuso dagli anni '30, ora torna protagonista. Tutto pronto anche dal punto di vista culinario: 20 punti ristoro con menù da leccarsi i baffi.



Saranno quattro giorni da leccarsi I baffi. I buongustai sono avvertiti perchè a Corinaldo le taverne hanno preparato davvero delle prelibatezze per “Halloween - La Festa delle Streghe”.

Niente ali di pipistrello in salsa di tela di ragno. Dal 28 al 31 ottobre c’è tanto spazio per gli amanti della buona cucina. Venerdì alle 19:00 aprono le “lussuriose” taverne con degustazione di piatti tradizionali annaffiati da ottimi vini.

Qualche esempio? Al “Circolo Vizioso” si possono gustare le “mezzelune alla boscaiola”, alla “Gola Profonda” la “gramigna con salsiccia” e da “Se-Viziami” è pronto il “maialino in panzanella”. Alla Cantina dei conti di Buscareto aperitivi con tagliere; ciambelline di mosto con nutella e dolci vari. Sabato e domenica anche a pranzo.

Ma Halloween, la festa delle streghe non è solo divertimenti e spettacolo ma anche un'occasione di valorizzazione del paese, delle sue peculiarità, dei suoi angoli nascosti, dei suoi palazzi storici. Ci sono posti a Corinaldo che durante la Festa di Halloween tornano a vivere i fasti di secoli passati. Un esempio è Palazzo Romaldi, storico edificio corinaldese collocato proprio nel cuore del centro storico, di fronte a Piazza del Terreno. Grazie alla gentile concessione del proprietario, l'ingegner Grimaldi, il Palazzo tornerà ad essere visitabile dai corinaldesi e non solo. Non accadeva dal 1930.

Ma non finisce qui. Per il 2011 anche il bellissimo Palazzo Marcolini, sempre su concessione del proprietario Alessandro Guenci, durante Halloween, sarà un punto di riferimento per Corinaldo.

E poi la "Casa degli Spiriti" allestita all'interno di uno stupendo caseggiato lungo il "Vicolo del '400" inutilizzato da decenni e gentilmente concesso dalla Mastergroup Srl e tanti corinaldesi che hanno concesso i loro locali. Come Sandra Pierangeli, Loretta Martinelli e Osvaldo Pettinari.

Halloween, la feste delle streghe, la festa dei bambini, la festa di Corinaldo!

Per tutte le info e prenotazioni:
Associazione Turistica Pro Loco Corinaldo Via Del Velluto, 20 60013 - CORINALDO (AN) – Italy
Tel./FAX +39 071 679047
www.missstrega.it
info@procorinaldo.it
www.facebook/lafestadellestreghe
www.twitter.com/miss_strega
www.youtube.com/halloweencorinaldo

Come raggiungere Corinaldo:
Prendere l'autostrada A14 in direzione di Ancona, uscire a Senigallia e continuare dritto in direzione di Corinaldo, alla rotonda prendere la 3° uscita e continuare sulla SS Arceviese, attraversare Bettolelle, Brugneto, continuare sulla SP 12 e seguire indicazioni per Corinaldo.



Scarica il pdf Menù delle taverne





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-10-2011 alle 17:33 sul giornale del 27 ottobre 2011 - 1618 letture

In questo articolo si parla di attualità, halloween, corinaldo, pro loco Corinaldo, halloween 2011

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qS9