x

SEI IN > VIVERE SENIGALLIA > SPETTACOLI

comunicato stampa
Mercoledì d'essai al cinema Gabbiano con L’ultimo terrestre

2' di lettura
658
da Cinema Gabbiano
www.cinemagabbiano.it

Continua l'appuntamento con la rassegna dei Mercoledì d'Essai al cinema Gabbiano di Senigallia. Il 26 ottobre è la volta de "L’ultimo terrestre”. Spettacolo unico ore 21:15.

Pur rientrando nel genere fantascientifico, manifesta una forte vena ironica già a partire dai titoli di testa il lungometraggio d’esordio del pisano classe 1963 Gian Alfonso Pacinotti, fumettista con trascorsi sulla rivista satirica "Cuore" e sul mensile "Blue". D’altra parte, ambientata in Italia durante l’ultima settimana prima dell’annunciato arrivo di una civiltà extraterrestre sulla Terra, è proprio al romanzo a fumetti di Giacomo Monti "Nessuno mi farà del male" che è liberamente ispirata la vicenda di Luca Bertacci alias Gabriele Spinelli, uomo con enormi problemi di relazione che, abbandonato dalla madre quando era piccolo, è cresciuto nell’odio per le donne e nell’incapacità di provare sentimenti; tanto da diventare un emarginato senza passioni e senza sogni impegnato a spendere la sua vita tra il lavoro in una sala bingo, un’attrazione segreta e inconfessabile per la vicina di casa Anna, interpretata dalla Anna Bellato del checcozaloniano "Che bella giornata" (2010), e i rari pranzi con il padre, cui concede anima e corpo il grande Roberto Herlitzka di "Buongiorno notte" (2003).

Padre che, oltretutto, si trova anche ad insegnare come si coltivano i pomodori ad uno degli alieni destinati a cambiare la vita del protagonista una volta approdati su suolo italiano, incarnando quasi le fattezze di un "giudizio universale", ma, soprattutto, quelle di un vero e proprio regalo per Luca. E bisogna dire che la fattura generale dell’operazione, impreziosita da tutt’altro che disprezzabili effetti speciali, non risulta affatto male; forte, inoltre, di un cast decisamente in parte, dal caratterista veterano Teco Celio al televisivo Stefano Scherini, passando per il Luca Marinelli de "La solitudine dei numeri primi" (2010) qui nei panni di un transessuale.

NAZIONE: Italia
DURATA: 96’
GENERE: Drammatico, Commedia
REGIA: Gianni Pacinotti