statistiche accessi

x

Idv Senigallia: 'Sosteniamo il Sindaco sull'eliminazione dei privilegi'

stefano canti 4' di lettura Senigallia 25/10/2011 -

Noi dell’Idv Senigallia non possiamo che essere d’accordo con l’Ordine del Giorno in Consiglio comunale sulla “Necessità di un nuovo assetto istituzionale ed eliminazione dei privilegi” presentato dal nostro Sindaco Maurizio Mangialardi. E naturalmente sostenerlo.



Da tempo l’Idv è impegnata a combattere gli ingiusti privilegi della politica che creano una vera e propria casta. E siamo d’accordo di dare mandato alla Giunta di intraprendere tutte le iniziative di sensibilizzazione nei confronti e presso gli organi istituzionali regionali e nazionali.

Quindi conveniamo con la necessità di una razionalizzazione degli organi di vertice e con la creazione di un nuovo assetto istituzionale per così evitare sprechi e duplicazione di funzioni. E certamente conveniamo alla revoca di tutti i vitalizi erogati a parlamentari, consiglieri regionali o a qualsiasi altro livello.

In quest’ultimo tema è da riconoscere la grande battaglia in solitaria dell’Idv che da tempo ha presentato proposte di legge e odg in Parlamento per l’abolizione del vitalizio. Tanto in agosto di quest’anno – dove l'odg di Idv sui vitalizi è stato respinto per la paura della casta di dover sostenere le critiche dell'opinione pubblica nel bocciarlo, o, peggio ancora, il rischio di doverlo votare proprio per non essere travolti dalla critiche – a fronte di cercare di combattere una manovra finanziaria iniqua e depressiva, quanto negli anni scorsi ad esempio con lo storico voto alla Camera sull’abolizione di questo privilegio, proposta dall’On. Antonio Borghesi (Idv), con risultato di votazione finale: “Presenti 525, Votanti 520, Astenuti 5, Maggioranza 261, Hanno votato sì 22, Hanno votato no 498” (gli unici voti a favore dell’abolizione del vitalizio sono stati dell’Idv; per il mantenimento dei privilegi in maniera bipartisan tutti gli altri partiti).

Noi dell’Idv riteniamo che i costi della politica e i privilegi della politica siano un tema al quale i cittadini sono giustamente sensibili. Pensiamo che nessun cittadino e nessun lavoratore possa accettare l'idea che gli si chieda, per poter percepire un vitalizio o una pensione, di versare contributi per quarant'anni, quando nelle Istituzioni sono sufficienti cinque anni per percepire un vitalizio. È una distanza tra il Paese reale e le Istituzioni che deve essere ridotta ed evitata. Non sarà mai accettabile per nessuno che vi siano persone che hanno fatto il parlamentare per un giorno e percepiscono più di 3.000 euro al mese di vitalizio. Non si potrà mai accettare che ci siano altre persone rimaste in Parlamento per sessantotto giorni, dimessisi per incompatibilità, che percepiscono un assegno vitalizio di più di 3.000 euro al mese.

Basta andare su italiadeivalori.it e fare una veloce ricerca sul sito per vedere le numerose azioni, mozioni, emendamenti, odg, etc. che l’Idv sta facendo ad ogni livello (locale, regionale e nazionale) per abbattere i privilegi di casta, dall’uso smodato delle auto blu agli Enti inutili, dai menù d’oro ai doppi incarichi.

In questo senso sono da ricordare le 400mila firme (oltre 800 a Senigallia) raccolte da tutti gli attivisti e consegnate in Parlamento dall’Idv che, notizia del 22 ottobre, sono state controllate ed hanno avuto l’approvazione, per cui l’iter del ddl sull’abrogazione delle Province può partire finalmente proprio per la grande mobilitazione che tutti, in maniera bipartisan, hanno provato a svilire.

Oltre la proposta di legge d’iniziativa popolare sull’abolizione delle province, la richiesta esplicita in Senato per calendarizzare la raccolta firme di Beppe Grillo “Parlamento pulito” (boicottata dalla casta), allo stesso tempo, ci siamo impegnati a promuovere il referendum (900 le firme raccolte solo da Idv Senigallia) per cancellare questa legge elettorale, perché vogliamo impedire che personaggi in cerca d'autore vengano eletti nuovamente in Parlamento. Invece di fare le solite chiacchiere, queste proposte andrebbero messe all'odg e discusse al più presto.

L’Idv Senigallia arricchirà l’odg presentato dal Sindaco Maurizio Mangialardi con i fatti concreti compiuti dalla sua nascita e integrandolo insieme alla maggioranza di governo della città. Pensiamo che il centrosinistra non può adagiarsi aspettando la sconfitta del berlusconismo: dobbiamo offrire all'Italia un'alternativa seria e in tempi rapidi per restituire a noi cittadini il vero potere di decisione e di scelta. Per questo un odg di questo tipo è importante e chiediamo anche primarie nazionali subito perché c’è bisogno di una nuova partecipazione:
http://www.italiadeivalori.it/component/petitions/?view=petition&id=254






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 25-10-2011 alle 16:40 sul giornale del 26 ottobre 2011 - 865 letture

In questo articolo si parla di politica, senigallia, italia dei valori, idv senigallia, stefano canti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/qPz





logoEV
logoEV