statistiche accessi

x

Corinaldo: Melita Toniolo madrina di Halloween, la festa delle Streghe

melita toniolo 3' di lettura 23/10/2011 -

Corinaldo torna ad essere la Capitale italiana di Halloween. Anche per il 2011 il piccolo borgo marchigiano è pronto per festeggiare il carnevale autunnale più spaventoso d’Italia, fra streghe e spettri, vampiri e Miss Strega. Da venerdì 28 a lunedì 31 Corinaldo cambia volto, abbandonando per un week end le vestigia di Borgo più bello d’Italia per trasformarsi in una vera e propria roccaforte di paura.



“Nel segno della tradizione che da 14 anni caratterizza la “Festa delle Streghe” di Corinaldo, anche per il 2011 abbiamo puntato al successo con grandi spettacoli ed una festa per tutti i gusti –ha spiegato il presidente della Pro Loco, Fabio Baldarelli-. Sarà un Halloween a 360° gradi. Per i bambini e per le famiglie con gli appuntamenti di Zucchino, la mascotte della festa e la sua banda di animazione. Un Halloween per i giovani con gli spettacoli musicali di sabato, domenica e lunedì. Una festa per chi ama la buona cucina, con ben 17 taverne dislocate per il paese ed infine un Halloween di spettacolo con Miss Strega, l’evento qualitativamente più importante che presentiamo”. Proprio il concorso di bellezza e talento aprirà la XIV edizione della Festa delle Streghe, venerdì sera sul palco allestito straordinariamente lungo la Scalinata di Corinaldo sfileranno 17 aspiranti “streghe” sotto l’occhio attento di una giura qualificata. Madrina d’eccezione della serata sarà la “diavolita”, Melita Toniolo accompagnata dal presentatore Alvin Crescini.

Ma il programma è ricco di appuntamenti. Tutte le sere alle 18 apriranno le porte il “Tunnel della paura” e la “Casa degli spiriti”, spaventose attrazioni dislocate nel centro storico. Sabato 29 alle 21.45 si esibiranno lungo la Piaggia il gruppo di artisti di strada “I Mercenari d’Oriente” e alle 22 sarà il turno delle Dark Angels, il corpo di ballo di Halloween. In Largo XVII Settembre tutte le sere lo spettacolo sarà in aria con le “Trame Urbane”, danzatrici appese ad un filo che si esibiranno nella spettacolare danza verticale. E poi tanta musica. Da Radio 105 arriveranno Dj Giuseppe, in consolle sabato sera, e Dj Ilenya, sul palco de Il Terreno lunedì sera. Domenica sarà la serata delle cover band con “Le Bollicine” e lo spettacolo sensuale di burlesque. Oltre 600 le persone attive nell’organizzazione dell’evento, Halloween coinvolge un paese intero. “Sono presidente della Pro Loco da pochi mesi –ha sottolineato Baldarelli- e solo ora mi accorgo di come tutto Corinaldo partecipi attivamente alla realizzazione di questa festa. E’ una cosa bellissima.”

Orgoglioso anche il sindaco, Livio Scattolini, che però non abbassa la guardia sul fronte sicurezza. “Da 10 anni porto avanti con convinzione questa manifestazione –ha spiegato il primo cittadino- l’ho vista nascere e crescere. Da sempre i punti su cui punto l’attenzione sono la qualità, la cura del paese e la sicurezza. Ci saranno quasi 100 persone pronte a garantire la sicurezza durante la manifestazione, più 15 telecamere sparse per il paese che aumenteranno la visibilità delle situazioni critiche. Sarà il mio ultimo Halloween da sindaco e sono contento di vedere un gioiello come la Piaggia valorizzato da un concorso importante come Miss Strega. Infine non è certamente da sottovalutare l’aspetto economico che ne consegue, per le attività commerciali, gli alberghi e il sistema turistico in generale. L’anno scorso si è creato direttamente o indirettamente un giro economico di 1 milione di euro”. Ogni sera sarà attivo il servizio di bus navetta per il centro.








Questo è un articolo pubblicato il 23-10-2011 alle 12:03 sul giornale del 24 ottobre 2011 - 3195 letture

In questo articolo si parla di riccardo silvi, corinaldo, spettacoli, melita toniolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qKd





logoEV