x

Chester: autunno, tempo di luci, colori e spettacoli sulle mura romane

up the wall chester 1' di lettura Senigallia 23/10/2011 -

CHESTER (REGNO UNITO) - L'organizzazione artistica locale Chester Performs ha illuminato di colori i cieli di Chester con l'appuntamento più atteso dell'autunno: per il quinto anno torna "Up The Wall", la festa notturna sulle mura romane all'insegna delle luci, dei suoni e di emozionanti spettacoli.



Cinque anni di luci, suoni e spettacoli; cinque anni di grandi successi che hanno reso "Up the Wall" uno degli eventi più attesi dell'autunno di Chester. Durante i due giorni di festa, le mura romane della cittadina inglese diventano il centro dello spettacolo: rappresentazioni teatrali, proiezioni cinematografiche, giochi e stand. Il tutto per celebrare le mura romane, vero orgoglio della città, il cui nome deriva dall'unione delle parole latine "Casta Devana" , letteralmente "accampamento romano".

Alla realizzazione di questa quinta edizione, andata in scena il 21 e il 22 ottobre, hanno collaborato artisti locali ed internazionali chiamati a ideare spettacoli sul tema "i confini e le identità nazionali". Tra i partecipanti ci sono stati anche nomi importanti tra i quali Andrew Binkley, artista americano vincitore di numerosi riconoscimenti che ha presentato il suo film "Crossing". Inoltre, l'artista londinese Laura Cooper ha collaborato con gli alunni dell'università di Chester per la creazione di "Inside the Line", un lavoro teatrale che ha come scopo il far riflettere sugli spazi personali e quelli pubblici.

Tra le iniziative proposte all'interno del castello romano, ce n'è stata una che ha riscosso un particolare successo: il Frajul System, che ha permesso ai partecipanti di poter comunicare tra di loro nei sotterranei del castello attraverso delle bacchette luminose e gesti.






Questo è un articolo pubblicato il 23-10-2011 alle 11:05 sul giornale del 24 ottobre 2011 - 2568 letture

In questo articolo si parla di chester, isabella agostinelli, spettacoli, eventi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qKb

Leggi gli altri articoli della rubrica chester





logoEV
logoEV