statistiche accessi

x

Polizia: il Reparto Mobile di Senigalia, dopo Roma, impegnato in Val di Susa

polizia stradale 1' di lettura Senigallia 21/10/2011 -

A poco più di una settimana dalla guerriglia urbana di Roma, gli uomini del XIV Reparto Mobile della Polizia di Stato di Senigallia sono nuovamente chiamati in prima linea per mantenere l'ordine e la sicurezza pubblica.



Stavolta l'appuntamento è in val di Susa, in occasione della manifestazione di protesta no-tav indetta da un gruppo di circa 400 attivisti domani a Giglione. Quanto accaduto a Roma, con il ferimento di ben 11 poliziotti in forza al Reparto Mobile di Senigallia a Roma è un fatto gravissimo che non dovrà in alcun modo ripetersi.

Ad essere già partiti alla volta della Val di Susa sono state due squadre per un totale di venti uomini agli ordini del vice questore aggiunto Antonio Adornato, dirigente del reparto mobile di Senigallia. I poliziotti, che si uniranno alle altre unità provenienti dal resto della penisola, saranno impegnanti a distinguere la massa di manifestanti pacifici da quelli che potrebbero essere singoli soggetti o gruppi intenzionati a porre in atto azioni simboliche come l'abbattimento o il taglio di alcuni metri della rete di recinzione dei cantieri.

E mentre due squadre senigalliesi sono già in val di Susa, migliorano le condizioni degli 11 poliziotti feriti negli scontri di Roma. Gli agenti avevano riportato prognosi dagli otto ai quindi giorni e massimo al termine della prossima settima tutti dovrebbero riprendere regolarmente servizio.






Questo è un articolo pubblicato il 21-10-2011 alle 23:58 sul giornale del 22 ottobre 2011 - 5307 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli, questura di Ancona, questura, polizia di ancona

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qIj





logoEV
logoEV
logoEV