statistiche accessi

x

Ostra Vetere: Bello alla sessione plenaria del CoR a Bruxelles

Bello alla sessione plenaria del CoR a Bruxelles 2' di lettura 21/10/2011 -

“La costruzione della Macroregione Adriatica-Ionica ha fatto un passo in avanti con l’approvazione unanime del parere da parte del Comitato di Bruxelles, ma anche i Comuni italiani, e soprattutto marchigiani, devono fare la loro parte, stimolando questo rapporto di cooperazione e di reciproca collaborazione con quelli d’oltre Adriatico per lo sviluppo di una vasta area, che deve diventare un riferimento strategico per le politiche dell’Unione europea.”



A parlare è il Sindaco di Ostra Vetere e Consigliere Provinciale, Massimo Bello, che ha partecipato, nei giorni scorsi a Bruxelles, alla sessione plenaria del Comitato delle Regioni e degli Enti Locali (CoR), che ha approvato all’unanimità il parere d’iniziativa sulla Macroregione Adriatica-Ionica, di cui è stato relatore il Presidente della Regione Marche Gian Mario Spacca. “Rafforzare la cooperazione attraverso il coinvolgimento degli enti locali, e in particolare dei Comuni, è un fattore fondamentale per avvicinare alle nostre Comunità le opportunità europee e la strategia macroregionale auspicata nel documento approvato ha l’ambizione di diventare uno strumento per rendere concreto l’obiettivo della coesione territoriale previsto nel Trattato di Lisbona. Un’occasione importante, insomma, per creare anche opportunità di sviluppo e finanziarie per le nostre comunità.”

“La città di Ostra Vetere è interessata a partecipare alla costruzione della macroregione adriatica – ha aggiunto il Sindaco Bello – anche perché tutto ciò significa creare una rete di relazioni e di partenariati propedeutici alla realizzazione di progetti europei transfrontalieri e transnazionali. Il nostro Consiglio Comunale ha già preso atto della Dichiarazione delle Iniziative per la creazione della Strategia dell’Euroregione Adriatica a marzo di quest’anno e non mancheremo di proseguire in questa direzione con altre iniziative istituzionali. I Comuni, perciò, dovranno essere protagonisti nella strategia 2020 dell’Unione europea e nella prossima programmazione e destinazione dei fondi comunitari 2014-2020.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-10-2011 alle 23:00 sul giornale del 22 ottobre 2011 - 472 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, comune di ostra vetere

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qEV





logoEV
logoEV
logoEV