statistiche accessi

x

Ostra Vetere: la città dedica quattro giorni alle città gemellate

ostra vetere 2' di lettura 20/10/2011 -

Le delegazioni delle città francesi di Urzy e di Guerigny (Dipartimento de La Nievre, Regione Borgogna) faranno visita ad Ostra Vetere per consolidare e rafforzare il Patto di Gemellaggio che da alcuni anni unisce il cuore della francia e il Comune marchigiano.



Nell’ambito del programma comunitario “Cittadinanza europea”, l’Amministrazione comunale e il Comitato dei Gemellaggi di Ostra Vetere hanno organizzato quattro giorni dedicati all’Europa e, in particolare, ai loro “gemelli” francesi, che dal 29 ottobre al I° novembre faranno tappa nel cuore della collina marchigiana.

“Un lavoro di straordinaria efficienza quello svolto dalla Presidente del Comitato del Gemellaggio, Luciana Crescentini, dall’Assessore alla Cultura Mariangela Truffellini e dal Vice Assessore Sestilio Segoni – ha detto il Sindaco Massimo Bello – che con energia e tenacia portano avanti questo progetto nato a dicembre del 2004 e che, a distanza di pochi anni, ha permesso al nostro Comune di creare una rete di rapporti istituzionali e sociali con realtà europee, internazionali e italiane, dando al nostro territorio l’opportunità di farsi conoscere e far conoscere la ricchezza culturale, artistica, storica, archeologica e paesaggistica oltre, naturalmente, a quella economico-sociale. Questa rete di rapporti rafforza ogni giorno di più la consapevolezza di un’Europa, che si fonda sulla conoscenza reciproca e sullo scambio di buone pratiche tra realtà diverse. Ostra Vetere è entrata a pieno titolo in Europa e farà di tutto per rimanervi. Il mio ringraziamento va anche e soprattutto alle decine e decine di famiglie che non solo si sono offerte ad ospitare nelle proprie case i gemelli francesi, ma che hanno creduto in questo progetto. Come altrettanto vanno ringraziate le associazioni della Pro Loco e dei Pescatori e tutti coloro che hanno contribuito alla realizzazione di questo appuntamento.”

Il programma di accoglienza delle delegazioni francesi è ricco di appuntamenti e visite non solo per quel che riguarda il patrimonio di Ostra Vetere, ma anche del territorio limitrofe a cominciare dal Castello e Museo di Mondavio per passare al Museo dell’Agricoltura di Barbara, al Museo del Bali e Planetario, per finire ad una serie di dimostrazioni pratiche per far conoscere ai francesi la manifattura e i prodotti italiani e marchigiani, unici al mondo. Non mancheranno, poi, i momenti conviviali con un incontro, la sera del 31 ottobre, aperto a tutta la cittadinanza di Ostra Vetere (e non solo), che si terrà presso il salone del Centro sociale di Serra de’ Conti con una cena curata dagli chef Mauro Piersanti e Loris Seri, che dedicheranno un ricco e prelibato menù italiano da far degustare ai francesi (info | 333.33.35.301 | 333.44.17.803 | 334.75.91.571).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-10-2011 alle 23:00 sul giornale del 21 ottobre 2011 - 723 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, comune di ostra vetere, gemellaggio

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qEO





logoEV
logoEV