statistiche accessi

x

Ostra Vetere: al sindaco Bello il riconoscimento della commissione europea per l'impegno sull'energia sostenibile

Massimo Bello 2' di lettura 20/10/2011 -

“La Commissione europea riconosce al Sindaco di Ostra Vetere Massimo Bello l’impegno profuso nel voler condurre la propria Autorità locale ad ottenere una riduzione di emissioni di CO2 superiore al 20% entro il 2020 mediante la predisposizione e l’attuazione di un Piano di azione per l’energia sostenibile locale.”



E’ quanto afferma in una lettera, inviata al primo cittadino del Comune marchigiano, il Commissario europeo responsabile per l’Energia, Gunther Oettinger. La nota si riferisce al Progetto del “Patto dei Sindaci” sottoscritto dal Sindaco Massimo Bello a Bruxelles lo scorso anno e al Piano di Azione Locale che l’Amministrazione comunale sta esaminando per presentarlo ufficialmente a Bruxelles. “Sono soddisfatto perché è un riconoscimento all’intera città, ma il nostro lavoro – ha detto Bello - non finisce certo qui. E’ necessario lavorare sodo e impegnarsi sempre per raggiungere gli obiettivi che ci siamo dati. L’Europa ci ha coinvolto, come del resto ha fatto con più di duemila realtà locali dei 27 Stati membri, e noi dobbiamo essere all’altezza del compito che ci hanno attribuito.”

“L’Europa è in prima linea nella lotta al cambiamento climatico – ha aggiunto il Sindaco di Ostra Vetere – e attraverso il Patto dei Sindaci, l’Unione europea ha mostrato al resto del mondo l’impegno dei suoi cittadini e dei Comuni nel sostenere le nuove politiche ambientali del dopo Copenaghen. Grazie a questo movimento pionieristico, il Patto dei sindaci appunto, i Paesi e le città di tutta Europa stanno sviluppando soluzioni autonome basate sulla partecipazione dei cittadini volte ad affrontare questo problema globale di estrema urgenza qual è la qualità dell’ambiente.” “L’Amministrazione comunale si sta impegnando molto in questo settore, producendo – ha aggiunto il Sindaco Bello - politiche sempre più attive nei settori del ciclo di gestione dei rifiuti, nell’utilizzo dell’energia alternativa e rinnovabile, nel risparmio energetico e nella riduzione delle emissioni del CO2 attraverso un Piano di Azione Locale voluto dal Patto dei Sindaci. Ci stiamo lavorando e presto presenteremo le nostre riflessioni e le nostre proposte al territorio e all’Unione europea.”






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 20-10-2011 alle 23:00 sul giornale del 21 ottobre 2011 - 555 letture

In questo articolo si parla di attualità, ostra vetere, comune di ostra vetere, energia sostenibile

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qEQ





logoEV
logoEV