statistiche accessi

x

I russi alla scoperta del turismo della spiaggia di velluto

2' di lettura Senigallia 20/10/2011 -

La Federazione Russa di Ancona ha scelto la spiaggia di velluto per una due giorni di promozione del territorio. Oggi e domani il Console Onorario della Federazione Russa Armando Ginesi guiderà una delegazione composta da ben 103 personaggi di spicco della Russia e tutti appartenenti all'associazione che nel loro paese si chiama “Il mondo culturale di Mosca”.



A scoprire le bellezze della spiaggia di velluto saranno tra gli altri un ministro, rappresentanti delegati di varie regioni, operatori turistici e culturali, artisti, musicisti, attori, dirigenti di enti pubblici, direttori di musei e teatri. Tutti personaggi molti noti in Russia. “Abbiamo pensato bene a Senigallia perchè la città è ricca di attrazioni turistiche che vogliamo promuovere e far conoscere -spiega il prof. Armando Ginesi- abbiamo messo a punto un programma che prevede oltre a visite guidate alla città e alla scoperta del centro storico e dei suoi palazzi, tappe anche al teatro La Fenice e una visita mirata all'area archeologica della Fenice”.

Un'opportunità importante per la spiaggia di velluto per fare promozione turistica alla luce anche dei voli low cost in arrivo non solo sull'aeroporto di Falconara ma anche nel vicino scalo di Rimini. Gli ospiti russi in segno di riconoscenza per l'accoglienza promessa dalla spiaggia di velluto offriranno, con ingresso gratuito a tutta la cittadinanza, un concerto che si terrà sabato alla Rotonda. I musicisti della delegazione russa si cimenteranno in un concerto di brani del repertorio tradizionale russo. Ginesi ha ricordato anche come la collaborazione con il Console Onorario della Federazione Russa prese avvio nel 2007 proprio a Senigallia con una spettacolo teatrale alla Fenice.

A collaborare per l'accoglienza della delegazione russa, oltre al Comune ci sarà anche la Federalberghi che mette a disposizione le proprie strutture.








Questo è un articolo pubblicato il 20-10-2011 alle 23:04 sul giornale del 21 ottobre 2011 - 1927 letture

In questo articolo si parla di attualità, giulia mancinelli

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/qFa





logoEV
logoEV
logoEV